Site icon Telepress

Economia

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Sistema Italia: biennio fiacco

Sistema Italia: biennio fiacco

Secondo Innovation Forum di IDC a Roma con l’anteprima del rapporto “Il Sistema dell’Innovazione in Italia: ICT e Società dell’Informazione”, con i risultati del lavoro del Forum sugli scenari di sviluppo dell’innovazione sul territorio e per filiere verticali.

leggi tutto

Adobe svela la Creative Suite 3

Adobe Systems Incorporated ha presentato a Milano la nuova linea di prodotti Adobe Creative Suite 3, una proposta che comprende sofisticati strumenti di sviluppo e design strettamente integrati, che si adattano per ogni flusso di lavoro creativo. Dalla carta stampata al web.

leggi tutto

La burocrazia ruba tempo alle imprese

La burocrazia nella Pubblica amministrazione costa alle piccole imprese, con meno di 50 dipendenti, 24 giornate di lavoro per persona all’anno. È quanto ha reso noto il Centro informatica per la pubblica amministrazione (Cnipa).

leggi tutto

Emi e Bertelsmann si accordano

L’etichetta britannica Emi Group e la conglomerata tedesca Bertelsmann hanno trovato un accordo per la causa intentata nei confronti di Bertelsmann per i rapporti intrapresi con il padre di tutti i siti di condivisione illegale di file: Napster.

leggi tutto

Un cuore matto? Lo ascolto con l’iPod

Un iPod per imparare i differenti battiti del cuore umano. Non è la nuova mania del dottor Gregory House, protagonista dell’omonima serie tv, ma il nuovo training per migliorare l’abilità d’ausculto dei medici. Lo studio in questione è stato pubblicato sulla rivista medica American Journal of Medicine.

leggi tutto

Usa: vendita cd, -20% nel primo trimestre 2007

Crollano le vendite dei cd musicali negli Usa e lo fanno con il botto: -20%. Il dato è di Nielsen Soundscan, che cura la Us Charts per il magazine Billboard. Nei primi tre mesi del 2007 sono stati venduti 89 milioni di cd. Nel 2006, durante lo stesso periodo, ne erano stati venduti 112 milioni.

leggi tutto

Sì dell’Antitrust per l’acquisto di Magnolia

Via libera dell’Antitrust all’ acquisizione da parte di De Agostini del 53,5% del capitale sociale di Magnolia. L’Antitrust ha sentenziato che l’operazione “non determina la costituzione o il rafforzamento di una posizione dominante nei mercati della produzione/realizzazione di programmi televisivi appartenenti al genere intrattenimento e della produzione e commercializzazione di servizi a valore aggiunto”

leggi tutto
Exit mobile version