Site icon Telepress

Economia

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Deutche Telekom registra utili sotto le attese

Deutche Telekom registra utili sotto le attese

Deutsche Telekom ha archiviato il 2006 con utili netti in diminuzione del 43,4%. Il risultato netto del gruppo tedesco di telecomunicazioni è sceso a 3.165 miliardi di euro, contro le previsioni degli analisti che puntavano a 4.244 miliardi. I ricavi si sono attestati sui 61,3 miliardi, anch’essi inferiori alle previsioni del gruppo stesso che si aggiravano sui 61,5/62,1 miliardi.

leggi tutto

Telecom acquista Aol Germany

Telecom Italia ha concluso l’acquisto di Aol Germany, di proprietà del colosso delle telecomunicazioni Time Warner, per 665 milioni di euro. Telecom diventa quindi il secondo fornitore di servizi internet in Germania con oltre 3,1 milioni di clienti.

leggi tutto

Guidi alla presidenza dell’Anie

Guidalberto Guidi è il nuovo presidente di Federazione Anie (Federazione nazionale imprese elettrotecniche ed elettroniche) per il prossimo quadriennio. Sarà affiancato dai vice presidenti e dai consiglieri incaricati.

leggi tutto

Match.com si accoppia con i due rivali in Francia e Cina

Il sito internet per la ricerca dell’anima gemella Match.com ha acquisito due rivali in Cina e Francia. L’acquisizione del sito web francese Netclub, terzo sito di incontri del paese, e del cinese eDodo fa parte di un progetto che prevede la massima espansione all’estero entro il 2007. I

leggi tutto

Sole 24 Ore pronto per la Borsa

Il progetto di quotazione del Sole 24 Ore ha ricevuto oggi il via libera della giunta di Confindustria. Il presidente dell’editoriale e della commissione confindustriale che ha curato il progetto di quotazione, Giancarlo Cerutti, ha spiegato che la quotazione prevede un “limite di proprietà delle azioni di categoria speciale” del 2%.

leggi tutto

Google sbarca a Singapore e fronteggia la Cina

Il motore di ricerca Google ha pianificato l’apertura del suo primo centro di ricerca e sviluppo nel sud est-asiatico con base a Singapore. Il gruppo ha scelto Singapore per la sua forza “vibrante” nell’ambito tecnologico e delle comunicazioni.

leggi tutto
Exit mobile version