Meno pc e più connessioni veloci
L’ indagine annuale condotta dall’Isae nel mese di febbraio ha rilevato che in Italia è diminuita la quota di quanti dichiarano di possedere un personal computer, dal 48% al 45%, di quanti hanno un dvd, dal 51% al 46, e un accesso a una televisione a pagamento, dal 24% dell’anno scorso al 18%.
Wii continua a dominare le vendite negli Stati Uniti
Npd Group ha reso noto che la console di Nintendo sta dominando le vendite e sbaragliando la concorrenza di Xbox 360 e PalyStation negli Stati Uniti.
No di Portugal Telecom a Sonaecom
Il cda di Portugal Telecom ha rifiutato l’offerta d’acquisto di 11,8 miliardi di euro fatta da Sonaecom definendola “insufficiente”. Sonaecom, società portoghese controllata da Sonae, aveva già rilanciato la prima offerta il 16 febbraio.
La Germania ha bisogno di esperti informatici
Sebbene la Germania abbia al momento quattro milioni di disoccupati, intorno al 10% della popolazione attiva, il settore dell’informatica rimane con 20mila posti di lavoro scoperti.
Neuf Cegetel ottiene il controllo di Erenis
Neuf Cegetel ha raggiunto un accordo con Erenis e ha ottenuto il controllo della società specializzata in fibra ottica.
Stop ai costi di ricarica della schede pay tv e internet
Stop ai costi fissi di ricarica anche per le schede pre-pagate per servizi televisivi e internet. La commissione Attività produttive della Camera ha approvato l’emendamento presentato al decreto legge dal relatore Andrea Lulli .
Antitrust, sì a Telecom Media
L’Autorità garante per la concorrenza ha autorizzato l’acquisizione da parte di Telecom Italia Media Broadcasting di cinque impianti di trasmissioni radiotelevisive con la relativa frequenza di proprietà di Elettronica Industriale.
SanDisk riduce il personale
Il produttore di dispostivi di memoria SanDisk ha annunciato il taglio del 10% della sua forza lavoro. La società californiana e con sede in Irlanda intende risparmiare 35 milioni di dollari con un’operazione di taglio dei costi.
Nikon punta su una crescita a doppia cifra
La giapponese Nikon punta a una crescita a due cifre nelle vendite delle sue fotocamere digitali nel prossimo anno fiscale e prevede un incremento della sua quota di mercato del 10%, contro l’8,5% attuale.
In Italia il 67% dei software è illegale
La Business Software Alliance (Bsa) ha intrapreso più di 180.000 operazioni di verifica in Europa, Medioriente e Africa nei confronti aziende sospettate di aver usato software duplicati illegalmente durante il 2006.
Adscape Media finisce nella mani di Google
Google si rafforza nel settore della pubblicità e acquista Adscape Media per 23 milioni di dollari. Non si tratta di una mossa clamorosa come l’acquisizione di YouTube, ma strategicamente posiziona Google in un mercato potenzialmente molto fruttuoso come quello dell’advertising all’interno dei giochi per console.
Cuba migra verso Linux
Il governo cubano ha deciso di eliminare il sistema operativo Windows dai computer degli uffici statali e puntando su Linux e sul software libero. Adottando Linux, Cuba segue l’esempio di Venezuela, Brasile e Norvegia.
Brand Journalism


