Yahoo Giappone: quotazione anche al Jasdaq per ridurre rischi su pc
Yahoo Japan Corp . ha annunciato la decisione di quotarsi al Jasdaq exchange a partire dal 28 febbraio, oltre alla quotazione al Tokyo Stock Exchange, nel tentativo di aumentare la liquidità
Le telco europee possono aumentare il debito di 75 miliardi di euro
Le principali società di telecomunicazioni europee possono aumentare il proprio debito di 75 miliardi di euro, alzando il leverage a 2,5 volte gli utili per finanziare acquisizione orientate a aumentare i ricavi per gli azionisti.
Icahn cede azioni Time Warner per 800 milioni
L’imprenditore miliardario Carl Icahn ha venduto, durate il quarto trimestre del 2006, azioni all’interno del gruppo Time Warner per un valore di circa 880 milioni di dollari, ha reso noto Bloomberg.
Sonaecom rilancia per Portugal Telecom
Sonaecom, gruppo portoghese di telecomunicazioni, ha alzato la sua offerta per acquisire la rivale Portugal Telecom portandola da 9,5 euro per azione a 10,5 euro.
Cisco concede una proroga a Apple per l’iPhone
Cisco System ha deciso di concedere a Apple tempo fino al 21 febbraio per rispondere in tribunale all’accusa di utilizzo del brevetto di sua proprietà “iPhone”
Aitech-Assinform chiede una gara per la carta d’identità elettronica
Aitech-Assinform , l’associazione nazionale delle imprese d’informatica, aderente a Confindustria, si è opposta in maniera netta alla decisione del Ministro dell’Economia e dei Ministri dell’Interno e dell’Innovazione di varare un decreto in cui darà il via libera alla realizzazione della Carta d’Identità Elettronica con affidamento diretto al Poligrafico dello Stato.
Tiscali chiude il 2006 con Ebitda a +44%
L’azienda telefonica archivia l’anno 2006 con un Ebitda pari a 100,1 milioni di euro, in crescita del 44% rispetto all’esercizio 2005. Il numero degli abbonati in accesso diretto (ULL) è salito a 584.000 unità, gli utenti in modalità broadband sono cresciuti a 1,9 milioni (+50% su anno).
La Ue crede nella ricerca e stanzia 50 milioni di euro
L’esecutivo Ue investe nell’archiviazione delle ricerche scientifiche, un’assicurazione per il futuro. La Commissione europea ha stanziato quest’anno 50 milioni di euro per supportare l’archiviazione dei dati scientifici digitali online.
Passaggio in India
La tigre cinese aspetta ancora di metabolizzare le regole dell’economia globalizzata, mentre l’India è già un mercato maturo. L’Italia sigla 11 accordi strategici. Da Fiat a Piaggio, da Finmeccanica a Stm, da Eni a Carraro, passando per Pininfarina, Tecnimont fino a Unicredit. Il made in Italy si espande e punta alla più estesa democrazia del mondo che vede sbarcare ogni giorno sul suo suolo anche le grandi imprese di media e Tlc.
Crescono gli investimenti pubblicitari in Cina
Ctr Market Research ha previsto che l’investimento pubblicitario in Cina dovrebbe vedere una crescita del 20% nel 2007. La spesa pubblicitaria nel 2006 è stata di 36,9 miliardi di dollari, per una crescita annuale del 18%.
Aperto il sipario su Rcs Db Games
Digital Bros ha annunciato la costituzione di Rcs Db Games, nata dalla joint venture con il Gruppo Rcs. Presidente del Consiglio di Amministrazione sarà Raphael Galante, ad del Gruppo Digital Bros.
Per Eutelsat utile a 79,9 milioni
Eutelsat ha registrato risultati positivi nel primo semestre del 2006/2007 e ha confermato gli obiettivi per l’anno 2007. L’utile netto ha raggiunto i 79,9 milioni di euro e il risultato operativo è stato di 179,5 milioni.
Brand Journalism