Site icon Telepress

Economia

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Nokia cresce in Cina del 39%

L’azienda finlandese di telefonia mobile gioca in casa del nemico la partita più esaltante nel campo delle vendite. Nokia, nel 2006, ha distribuito nella regione cinese, comprese Hong Kong e Taiwan, 51 milioni di cellulari, con ricavi in crescita del 39% rispetto al 2005.

leggi tutto

YouTube incassa dopo la vendita a Google

I fondatori e i dipendenti di YouTube sono diventati milionari grazie alla vendita della video community al colosso Google. Chad Hurley, Steve Chen e Jawed Karim (che detiene solo una partecipazione azionaria) hanno incassato 345 milioni di dollari il primo, 326,2 il secondo e 64,4 milioni per il terzo.

leggi tutto

Balza l’utile trimestrale Disney

La Walt Disney ha chiuso il primo trimestre 2006/2007 con utili più che raddoppiati su base annua a 1,7 miliardi di dollari per effetto dei 1,01 miliardi incassati dalla cessione di E! Entertainment. I ricavi sono cresciuti del 9,8% a 9,72 miliardi.

leggi tutto

Greenpeace: il computer inquina

L’impatto ambientale della produzione di computer è micidiale, secondo i dati raccolti da Greenpeace nel suo rapporto “Cutting Edge Contamination”. Le analisi dei laboratori di ricerca dell’associazione hanno rivelato che, in prossimità delle fabbriche di prodotti elettronici, vengono rilasciate sostanze tossiche che inquinano le falde di acqua potabile.

leggi tutto

Branson e Murdoch ai ferri corti per colpa della tv

BskyB ha una posizione dominante nel settore delle tv che è paragonabile a quella che 21 anni fa British Airways aveva nel settore aereo. Così la pensa Richard Branson, azionista di riferimento di Virgin Media che dalla scorsa estate riunisce Telewest, Ntl e Virgin Mobile.

leggi tutto
Exit mobile version