I dischi supercapaci di Sony Blue-Ray lanciati insieme a PS3
Inizia anche in Italia la prossima settimana la battaglia sul campo per l’affermazione del nuovo standard di Dvd che entrerà nei prossimi anni nelle case di tutto il mondo.
Rim e Samsung si accordano sul marchio BlackBerry
Research in motion (Rim) e Samsung trovano un accordo in tribunale per una violazione di marchi: il nome dello smartphone BlackJack di Samsung è decisamente troppo simile al marchio Blackberry di Rim.
Nokia cresce in Cina del 39%
L’azienda finlandese di telefonia mobile gioca in casa del nemico la partita più esaltante nel campo delle vendite. Nokia, nel 2006, ha distribuito nella regione cinese, comprese Hong Kong e Taiwan, 51 milioni di cellulari, con ricavi in crescita del 39% rispetto al 2005.
All’Anica piace l’aumento del Fus, ma serve una legge di settore
Il presidente dell’Anica Paolo Ferrari ha accolto con soddisfazione l’aumento del 17% rispetto allo scorso anno delle risorse per il Fondo Unico dello Spettacolo 2007, da parte del Governo.
Cisco acquisterà società di software Five Across
Cisco System ha annunciato l’intenzione di acquistare il produttore di software per il social-networking Five Across per una somma non ancora rivelata. Cisco intende espandere le attività nel settore dei contenuti generati dagl utenti.
YouTube incassa dopo la vendita a Google
I fondatori e i dipendenti di YouTube sono diventati milionari grazie alla vendita della video community al colosso Google. Chad Hurley, Steve Chen e Jawed Karim (che detiene solo una partecipazione azionaria) hanno incassato 345 milioni di dollari il primo, 326,2 il secondo e 64,4 milioni per il terzo.
Balza l’utile trimestrale Disney
La Walt Disney ha chiuso il primo trimestre 2006/2007 con utili più che raddoppiati su base annua a 1,7 miliardi di dollari per effetto dei 1,01 miliardi incassati dalla cessione di E! Entertainment. I ricavi sono cresciuti del 9,8% a 9,72 miliardi.
Acer Italy chiude il 2006 con un rialzo del 13%
Acer Italia, la succursale nel nostro paese della multinazionale di Taiwan attiva nel settore high tech, ha chiuso il 2006 on un rialzo dei ricavi del 13%, rispetto ai 750 milioni di euro fatturati nel 2005, a toccare quota 850 milioni.
Greenpeace: il computer inquina
L’impatto ambientale della produzione di computer è micidiale, secondo i dati raccolti da Greenpeace nel suo rapporto “Cutting Edge Contamination”. Le analisi dei laboratori di ricerca dell’associazione hanno rivelato che, in prossimità delle fabbriche di prodotti elettronici, vengono rilasciate sostanze tossiche che inquinano le falde di acqua potabile.
Branson e Murdoch ai ferri corti per colpa della tv
BskyB ha una posizione dominante nel settore delle tv che è paragonabile a quella che 21 anni fa British Airways aveva nel settore aereo. Così la pensa Richard Branson, azionista di riferimento di Virgin Media che dalla scorsa estate riunisce Telewest, Ntl e Virgin Mobile.
Motta alla guida di Sistema Cultura Italia
Il presidente dell’Associazione Italiana Editori (AIE), Federico Motta, è stato eletto presidente di Sistema Cultura Italia, la Federazione Italiana dell’Industria Culturale che aderisce a Confindustria.
Hutchison vuole chiudere la questione Hutchison Essar entro venerdì
Hutchison Telecommunications International ha formalmente chiesto agli investitori interessati all’eventuale acquisto della sua filiale di telefonia mobile indiana Hutchison Essar di presentare le loro proposte entro venerdì
Brand Journalism