Batterie di ultima generazione, allo zucchero
Le batterie dei telefoni cellulari, fra qualche tempo, funzioneranno con dello zucchero. Lo sostiene un gruppo di ricercatori della Virginia University, che ha sviluppato un prototipo con densità di energia senza pari rispetto ai modelli convenzionali, in grado di abbattere costo e impatto ambientale grazie all’utilizzo del dolcificante come materia principale.
[Flash] I Lego diventano un videogame
Il Gruppo Lego lancia un nuovo videogioco per permettere ai bambini di divertirsi con gli amatissimi mattoncini anche in formato digitale. Ai giovani costruttori del mondo virtuale basterà scegliere tra le infinite missioni, decidere quali veicoli usare e che personaggio essere per prendere il pieno controllo della loro metropoli fatta tutta di mattoncini virtuali. Elicotteristi, piloti, astronauti, pompieri forestali, costruttori… o ancora ruspe, aerei, treni, moto, auto e scavatori.
Cambio di direttore per il Daily Telegraph
Cambio al vertice del Daily Telegraph: il quotidiano britannico ha licenziato il direttore, Tony Gallagher, e ha nominato Chris Evans, news executive del quotidiano, nuovo responsabile del giornale per le edizioni dal lunedì al venerdì, mentre Ian MacGregor si occuperà dei numeri del fine settimana.
Ecco lo scontrino digitale, con Epson
Svolta tecnologica per gli esercizi commerciali: le stampanti Epson FP-81II e FP-90III hanno ottenuto l’autorizzazione per l’invio telematico degli scontrini fiscali ai fini della conservazione digitale. L’ultima evoluzione permette di superare gli ostacoli legati al trattamento dei dati sensibili.
Nielsen racconta il novembre grigio dell’adv
Autunno interminabile per il mercato pubblicitario nazionale. Secondo i dati raccolti da Nielsen, il settore ha perso il 7,2% (su base annua) durante lo scorso mese di novembre, con proiezioni arrivate al -12,5% per il 2013. Il capitale complessivo disperso, rispetto al 2012, è stato di 870 milioni di euro.
[Flash] Frost & Sullivan Award, le tlc in premio
Come ogni anno, sono stati consegnati i Forst & Sullivan Award per le telecomunicazioni: per il 2014, particolare importanza è stata data a Interoute, che ha vinto nella categoria dei servizi infrastrutture-as-a-service. La società, attore forte nel settore del clou computing europeo, ha ricevuto il riconoscimento per l’innovazione tecnologica dei suoi prodotti, che culmina nell’integrazione tra la rete pan europea in fibra ottica e i virtual data center che su essa poggiano.
Nintendo fa correre Super Mario su smartphone
Wii U va male, così Nintendo ha dovuto rivedere al ribasso i prospetti di vendita della sua nuova console e progettare l’arrivo del suo eroe più celebre, Super Mario, sulle piattaforme mobili. Il videogame sarà a disposizione degli utenti di cellulari e tablet già entro fine anno.
Sony, multa per le informazioni ambigue
L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha sanzionato, con 500mila euro, la società Sony Europe per aver diffuso, attraverso il sito internet, informazioni “ambigue” sulla garanzia legale biennale di conformità a carico del venditore.
Amazon predice gli acquisti
Aveva annunciato l’utilizzo di droni per la consegna dei suoi ordini e oggi ritorna con una nuova sorpresa: si tratta delle spedizioni in anticipo. Amazon ha infatti registrato un brevetto che prende il nome di anticipatory shopping e che gli permetterà di consegnare al cliente i prodotti ancor prima che la ordini.
Intel vuole ridurre il numero di dipendenti
Il fatturato annuale è allineato a quello del 2012 ma dati in calo per utile operativo, utile netto e margine operativo lordo. Da questo l’annuncio ufficiale dell’azienda di una contrazione del personale di circa il 5% da mettere in atto nel corso del 2014.
Dropbox, un fenomeno da 10 miliardi
Dropbox è ufficialmente diventata una delle compagnie più floride dell’economia internet: il servizio clou per il salvataggio e l’archiviazione di documenti ha raggiunto il valore di 10 miliardi di dollari, grazie agi ultimi finanziamenti raccolti, pari a 250 milioni di dollari.
D’Agostino mette in vendita Dagospia
Rimbalzano i rumors che danno in vendita il sito di Roberto D’Agostino. A scriverlo è il quotidiano Libero, che riporta anche il nome del possibile acquirente: si tratterebbe del veronese Giancarlo Innocenzi Botti, presidente della società di investimenti Invitalia.
Brand Journalism