Rai, ricariche e Dt: parola ad Agcom
Il contratto di servizio fra la Rai e il ministero delle Comunicazioni va rivisto secondo il presidente dell’Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni, Corrado Calabrò, ascoltato in commissione di vigilanza Rai.
Uk: crescono i salari dell’It
I salari del comparto information technology britannico cresceranno nel 2007. La domanda di servizi da parte delle aziende, alla ricerca anche di nuove soluzioni informatiche, è alta ma scarseggia l’offerta di lavoro qualificato.
Calano gli espositori alla CeBIT
CeBIT , la mostra dell’elettronica e dell’informatica che si tiene dal 15 al 21 marzo ad Hannover, ridurrà quest’anno la superficie espositiva per la presenza di un numero inferiore d’imprese.
Alcatel-Lucent a 3,87 mld nel 4° trimestre
Alcatel-Lucent ha annunciato i conti preliminari del quarto trimestre, con un fatturato di 3,87 miliardi di euro. La società, che prevede un utile di circa 120 milioni, ha migliorato l’obiettivo di riduzione dei costi per il 2007 a 600 milioni.
Cingular quadruplica a fine 2006
Vanno a gonfie vele gli affari per Cingular Wirelss, la maggiore compagnia di telefonia mobile Usa. Nel quarto trimestre i profitti quadruplicano, grazie alla crescita di clienti durante il periodo natalizio.
Calcio in tv: Mediaset vuole lo sconto
Mediaset cita in giudizio la Lega Calcio: il campionato di serie A è deprezzato dopo gli scandali estivi e vuole lo sconto per quanto pagato per i diritti tv in chiaro. Mediaset ha presentato presso il Tribunale di Milano un atto di citazione contro la Lega Calcio.
Sun torna a splendere dopo anno in rosso
Sun Microsystems sembra essere uscita dal periodo negativo e sta recuperando la fiducia degli investitori. Nell’ultimo trimestre 2006 il produttore di software ha fatturato 126 milioni di dollari, in crescita rispetto alla perdita di 223 milioni del 2005.
Decoder: la Ue boccia gli incentivi
Alla fine ha vinto il satellite la sua battaglia contro gli incentivi di Stato per acquistare i decoder per la tv digitale terrestre. Gli aiuti erogati nel 2004/2005 secondo la Ue non sono neutri, escludono il digitale satellitare a favore del terrestre e del cavo.
Yahoo! registra calo degli utili trimestrali
Yahoo! ha registrato un crollo del 61% degli utili nel quarto trimestre del 2006, scivolando 268,7 milioni di dollari. Il risultato dello stesso periodo del 2005 era di 683 milioni.
Utili StMicro sopra le attese
StMicro ha archiviato il quarto trimestre del 2006 con utili netti di 276 milioni di dollari, contro i 183 milioni fatturati l’anno precedente e sopra le stime degli analisti. I ricavi sono diminuiti dell’1,2% a 2,48 miliardi.
Ue: tecnologia aiuterà l’ambiente
La Commissione propone un piano strategico europeo per le tecnologie energetiche e conferma come nei prossimi sette anni l’Ue aumenterà inoltre di almeno il 50% le spese annue destinate alla ricerca nel settore dell’energia.
Telecom Italia: ok al nuovo assetto
Varato il nuovo assetto organizzativo del gruppo Telecom Italia. Al Presidente Guido Rossi fanno riferimento le funzioni di gruppo Public affairs, affidata a Franco Rosario Brescia con Roberto Perrella nel ruolo di condirettore, e di General counsel & corporate and legal affairs affidata a Francesco Chiappetta.
Brand Journalism