Fusione At&t-Bellsouth ancora in bilico
La Federal Communications Commission, l’autorità statunitense delle comunicazioni, non ha ancora deciso sulla fusione da 85 miliardi di dollari tra At&t e BellSouth. Robert McDowell, ex lobbista che fa parte della commissione in quota repubblicana, si è rifiutato di votare a causa di “preoccupazioni etiche”.
Stati Uniti e Cina più vicini con Verizon
Verizon prevede di investire 500 milioni di dollari per la costruzione della prima linea di comunicazioni ottiche ad alta velocità che colleghi Cina e Usa. La linea sarà chiamata “Trans-Pacific Express” e attraverso un collegamento sottomarino in fibra ottica gestirà voce e dati e sarà in grado di rielaborare e distribuire una grande quantità di dati, l’equivalente di 62 milioni di conversazioni telefoniche contemporanee, ha specificato Verizon.
Per il Tar del Lazio, stato deve risarcire 30 mln a Wind
I ministeri dell’Economia e delle Finanze e delle Comunicazioni dovranno restituire a Wind 30 milioni di euro per un contributo richiesto alle aziende di tlc dalla finanziaria del 1999 ritenuto illegittimo.
Oracle: bene il secondo trimestre con utili a +21%
Oracle chiude il secondo trimestre dell’anno in corso con utili a 967 milioni di dollari, in crescita del 21%. Il risultato positivo è dovuto all’andamento delle vendite di software alla clientela business.
Il futuro della tecnologia è femmina
Vertis Communications ha rilevato che il 26% delle donne della “generazione y”, nate tra il 1977 e il 1994, ha pianificato di acquistare un pc nei prossimi 12 mesi. La percentuale degli uomini y è del 20%.
Tbs rileva Claxon Interactive
Turner Broadcasting System, di proprietà di Time Warner, ha siglato un accordo per acquistare sette reti pay tv in America Latina da Claxon Interactive Group. Il prezzo della transazione si è attestato su 235 milioni di dollari.
Accordo Germania-Ue per finanziamento tv stato
La Germania e la Ue hanno raggiunto un accordo nell’ambito del conflitto che le vede opposte e che riguarda il finanziamento che il governo tedesco ha fatto alle emittenti di stato Ard e Zdf.
I nuovi vertici ProSiebenSat.1 puntano alto
I due fondi di private equity Kohlberg, Kravis Roberts (Kkr) e Permira Advisor, che hanno acquistato la quota di maggioranza del 50,5% di ProSiebenSat.1 a 3,1 miliardi di euro, intendono rendere l’emittente tedesca la prima in Europa, lasciandosi dietro le spalle Rtl Group.
RCS conferma l’acquisizione totale di Blei. Mezzanzanica alla direzione generale
RCS Pubblicità acquisirà la totalità del capitale sociale di Blei (attualmente detenuto al 51%), concessionaria che si occupa della raccolta pubblicitaria di media esteri in Italia. L’acquisizione avviene “nel rispetto degli accordi e dei Patti Parasociali stabiliti e stipulati nel 2001, con l’approvazione del Bilancio d’Esercizio 2006”.
BskyB acquista 365 Media Group
L’emittente satellitare BskyB ha acquistato la società di sport online 365 Media Group a 96 milioni di sterline, 68 pence per azione. La società è costituita da siti web che questo mese sono stati visitati da 9 milioni di utenti.
Apple non presenta bilancio
Apple ha informato la Securities and Exchange Commission (Sec), l’Authority della Borsa statunitense, di aver rinviato la presentazione del bilancio di esercizio, inizialmente prevista per il 14 dicembre. La società ha detto che il ritardo è dovuto all’indagine interna sulle stock option.
Vnu pronta a tagliare 4.000 posti di lavoro
La Vnu, cui fanno capo la società di ricerche Nielsen e numerose testate periodiche, ha deciso di tagliare 4.000 posti di lavoro. La riduzione di personale avviene nell’ambito di una ristrutturazione che prevede di ridurre del 10% i costi.
Brand Journalism