Site icon Telepress

Economia

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Il 2013 hi-tech tra top e flop

Il 2013 hi-tech tra top e flop

L’anno che sta per concludersi ha decretato, una volta di più, il dominio delle nuove tecnologie nel mondo dei mercati finanziari e merceologici. Tra gli eventi da ricordare, secondo la classifica 2013 stilata da Bbc, c’è senza dubbio la quotazione in Borsa di Twitter. Tra i tonfi, Blackberry e personal computer.

leggi tutto

Il papà di Bing emigra a Google

Blaise Aguera y Arcas, ingegnere chiave per lo sviluppo di Bing e uno dei tecnici più stimati e importanti di Microsoft, ha lasciato la compagnia fondata da Bill Gates per trasferirsi dall’acerrimo rivale Google. 

leggi tutto

Il lavoro ideale, in Microsoft e Cisco

Secondo la ricerca annuale condotta da Great Place to Work il parametro determinante per valutare un buon posto di lavoro sembra essere quello relazionale. A svettare in cima alla classifica finale c’è Microsoft e per le medie imprese Cisco.

leggi tutto

Pronto il taglio dell’Iva per gli e-book

I libri digitali presto potrebbero costare qualche euro in meno. Il ministro per lo Sviluppo economico, Flavio Zanonato, ha annunciato di voler ridurre l’imposta Iva sugli e-book, dal 21 al 4%, estendendo l’agevolazione prevista per i volumi cartacei anche alle edizioni elettroniche.

leggi tutto

Il miglior ceo 2013 è Jeff Bezos

Sydney Finkelstein ha stilato la tradizionale classifica che il professore di strategia e leadership della Tuck School of Business pubblica da ormai tre anni e che, per la prima volta, elenca anche i miglior manager a livello mondiale.

leggi tutto

Questione di chip, ecco quelli made in Google

Google sta progettando in proprio processori Arm a basso consumo, costruiti su misura per i dispositivi Android, tablet e smartphone in testa. L’intenzione della compagnia americana è di sviluppare hardware specifico per i propri prodotti, così da sfruttare al meglio le potenzialità del suo sistema operativo.

leggi tutto

Facebook entra nella Borsa che conta

Da venerdì 20 dicembre alla Borsa di New York entrerà nell’indice S&P100 al posto di The Williams Companies.nel sotto-indice di internet, software e servizi insieme a Google, eBay e Yahoo!. Il social network farà anche ingresso nello S&P500.

leggi tutto

Libri, arriva la detrazione fiscale

Per favorire una maggiore diffusione della lettura dei libri cartacei è riconosciuta una detrazione fiscale del 19% sulle spese sostenute per l’acquisto di libri muniti di codice Isbn, per un importo massimo di 2mila euro.

leggi tutto

La pubblicità fa ricco YouTube

YouTube continua a far faville, collezionando filmati su filmati e oltre 1 miliardo di utenti al mese. Il traffico in ascesa porta investimenti pubblicitari sempre più imponenti, tanto che il canale video di Google si attende introiti adv per 5,6 miliardi di dollari a fine 2013.

leggi tutto

Last.fm, un gigante a corto di idee (e soldi)

Il servizio musicale online Last.fm, controllato dal network televisivo Cbs, ha registrato perdite pari a 4 milioni di sterline nel Regno Unito (fulcro delle sue attività) negli ultimi dodici mesi. Le entrate in caduta libera (-70%) e traffico in calo fino a 23 milioni di utenti su scala globale.

leggi tutto
Exit mobile version