Bitcoin, c’è lo stop anche dell’Europa
L’Eba mette in guardia dai rischi di “violente fluttuazioni delle valute elettroniche”, così come dal pericolo che “i portafogli digitali” in cui si registra la proprietà questi titoli possano esser preda di hacker e pirati informatici.
[Flash] Apple dice no ai Bitcoin
Il fenomeno Bitcoin cresce con le istituzioni dei vari paesi che hanno mostrato interesse ma anche acceso un faro sulla moneta virtuale che nel frattempo è tenuta d’occhio anche da alcuni big della tecnologia come Apple. L’azienda di Cupertino, secondo alcuni rumors, ha infatti deciso di vietarne l’utilizzo per le transazioni e sta rifiutando tutte le nuove app o gli aggiornamenti di quelle già esistenti come ad esempio Gliph.
Ue contro Agcom, tariffe unbundling da rivedere
La Commissione europea ha inviato ad Agcom una richiesta formale per il ritiro o la modifica della proposta dei prezzi di unbundling per l’accesso all’ingrosso alla rete telefonica in rame in Italia. Per l’organismo continentale, l’Authority “ha fissato le tariffe sulla base di dati inappropriati”.
[Flash] Dell sbarca nel mondo Chromebook
Anche Dell sta per unirsi al mercato dei notebook basati su Chrome Os con un primo prodotto, il Chromebook 11: sarà disponibile sul mercato nei prossimi mesi ma sarà unicamente dedicato al mondo educational. “Chromebook 11 è stato realizzato specificatamente per incontrare le esigenze delle scuole e dei distretti nel Paese in cerca di affidabili iniziative di computing”. La casa produttrice non ha svelato le specifiche tecniche del dispositivo ma promette un portatile sottile e leggero, basato sulle tipiche feature offerte dal sistema operativo targato Google.
Il 2014 promette controlli gestuali
Presto i celeberrimi controlli gestuali potrebbero arrivare anche su tablet e smartphone. Secondo il ceo di Leap Motion, società specializzata nello sviluppo di tali tecnologie, già nel corso del prossimo autunno potrebbero arrivare sul mercato i primi esemplari di pc a tavoletta con sensore apposito.
Pubblicità in flessione, su tutti i media
Rallenta ma non si ferma la crisi del mercato pubblicitario nazionale. A ottobre, secondo i dati Nielsen, tutte le piattaforme analizzate hanno perso investimenti e l’intero settore ha raggiunto quota 5,2 miliardi di euro nei primi dieci mesi del 2013, in calo del 13,7% su base annua.
Microsoft batte Cisco e Messagenet in tribunale
Skype resta a Microsoft e l’acquisizione del servizio VoIp non viola le norme antritrust dell’Unione europea. Lo ha deciso la Commissione di Bruxelles, che ha respinto la richiesta di sospensione dell’affare avanzata da Cisco e Messagenet. Le norme di concorrenza sono rispettate , almeno per quanto riguarda l’Ue.
De Benedetti chiede 30 milioni per il Lodo
La Cir ha formalmente avviato contro la Fininvest di Silvio Berlusconi una nuova causa civile con cui chiede il risarcimento di altri 30 milioni di euro per la vicenda del Lodo Mondadori. A settembre la Cassazione ha stabilito il risarcimento di 494 milioni di euro alla società della famiglia.
Google apre il Lab della cultura
Google lancia Lab, uno spazio per favorire l’incontro tra i protagonisti della cultura mondiale e gli ingegneri del colosso di internet. Un luogo aperto al dialogo di 340 metri quadrati situato nelle ex scuderie del palazzo che ospita Google France.
Dhl sperimenta i droni da trasporto
La controllata del gruppo Deutsche Post ha mandato in cielo un quadricottero giallo, in quello che è stato il primo volo test a Bonn. Il drone ha trasportato un pacchetto di medicinali, coprendo una distanza di 2 chilometri e 700 metri.
Cybercrime, lotta tra pubblico e privato
La guerra al cybercrime passa per la collaborazione tra pubblico, privato e mondo accademico. E’ il concetto emerso dalla presentazione del Rapporto 2013 sulla cyber security nazionale. Servono che l’Italia ”deve riuscire a tenere e non far andare via”.
In vendita la dimora di Mark Twain
La storica tenuta di Stormfield, una villa immersa nel verde del Connecticut, di proprietà dello scrittore, è ora in vendita per la cifra di 4 milioni di dollari. La proprietà, che ha dato il nome al capitano Eli Stormfield, protagonista del romanzo di Twain Viaggio in Paradiso.
Brand Journalism