Google Wallet diventa carta prepagata
Il portafogli elettronico di Google Wallet, che negli Stati Uniti consente di fare acquisti via smartphone grazie a una applicazione specifica, ora si trasforma anche in carta di debito prepagata (fisica), con cui prelevare agli sportelli bancomat ed effettuare pagamenti nei negozi.
Mondadori in video, con Mediaset e Italiaonline
Prende il via questa settimana la collaborazione tra Mondadori, Rti Interactive e Italiaonline. I due produttori televisivi forniranno contenuti e distribuzione via web ai video dell’editore di Segrate.
Xbox One, il game streaming solo nel 2014
Microsoft ha confermato che la funzione che consente di caricare immediatamente i video di gameplay realizzati su Xbox One sul servizio di game streaming Twitch.tv non sarà disponibile al lancio della nuova console, ma solo nella prima parte del prossimo anno.
Microsoft attacca Google con tazze e magliette
La concorrenza tra i colossi industriali del web, nel 2013, si fa anche a suon di marketing, e Microsoft lo sa bene. Così la compagnia di Redmond ha cominciato a vendere sul proprio sito prodotti che prendono in giro il nemico di sempre, Google, per il suo coinvolgimento nello scandalo Datagate.
Digitalizzazione della PA troppo lenta
Impacciata e poco propulsiva. Ecco in sintesi come sta proseguendo la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione. Gli investimenti nell’Ict centrale e locale sono calati del 3% ogni anno tra il 2007 e il 2013 (-4,3% lo scorso anno), mentre le tecnologie in uso sono desuete. Assinform lancia l’allarme.
Harry Potter, un mago da francobollo
Harry Potter rinasce sotto forma di francobollo, per volere del servizio postale statunitense. U.S. Postal Service ha voluto omaggiare i personaggi della serie fantasy ideata da JK Rowling con una collezione speciale di marche da lettera, composta da venti pezzi.
Niente streaming per Xbox One, ma musica in usb
Microsoft ha svelato alcune delle peculiarità di Xbox One, console ormai pronta al debutto sul mercato, che andrà a sostituire Zbox 360 e a competere con la neonata PlayStation 4. Il dispositivo non supporterà la trasmissione in streaming di eventi in diretta, almeno all’inizio.
Microsoft verso il nuovo ceo, senza fretta
Bill Gates ha voluto dare la propria opinione sulle modalità di nomina del prossimo amministratore delegato di Microsoft. Secondo il fondatore della compagnia, innanzitutto bisogna avere pazienza e ponderare bene la scelta. Serve una figura capace di preservare la tradizione e di puntare sul settore mobile.
Telecom potrebbe rinunciare al Brasile
Telecom Italia non esclude la cessione delle sue attività brasiliane. Dopo aver permesso a Telefonica l’acquisizione di Telecom Argentina, ora potrebbe toccare a tim Brasil, sin qui strategia per le strategie commerciali italiane. Di fronte a un’offerta irrinunciabile, la controllata sudamericana potrebbe passare di mano.
Bitcoin verso la legalizzazione
Negli Stati Uniti prosegue la discussione sulla moneta digitale. Secondo le indiscrezioni, il Department of Justice, la Securities and Exchange Commission e la Fed hanno fornito un parere favorevole all’uso dei Bitcoin.
[Flash] Spielberg e Katzenberg finanziano il museo del cinema
Steven Spielberg e il suo socio nella Dreamworks Jeffrey Katzenberg hanno donato 10 milioni di dollari ciascuno per contribuire alla realizzazione dell’Academy Museum of Motion Pictures. Il museo, che sorgerà nel cuore di Los Angeles e dovrebbe costare complessivamente 300 milioni di dollari, è stato pensato per diventare una delle più grandi attrazioni turistiche della città con le sue gallerie e le sue mostre sulla storia del cinema. Disegnato da Renzo Piano e Zoltan Pali, il museo dovrebbe aprire i battenti nel 2017.
[Flash] Telefonica, T-Mobile e Vodafone per l’Lte in Repubblica Ceca
Le divisioni ceche di Telefonica, T-Mobile e Vodafone si sono aggiudicate le frequenze di telefonia mobile ad alta velocità di quarta generazione del paese. Secondo quanto riportato dalle autorità di Praga per aggiudicarsi le frequenze nella banda degli 800 megahertz la divisione locale di Telefonica pagherà 139 miliardi di dollari, quella di T-Mobile 2,61 miliardi, mentre il distaccamento ceco di Vodafone sborserà 3,11 miliardi.
Brand Journalism