Site icon Telepress

Economia

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Un milione di consensi per Xbox One

Un milione di consensi per Xbox One

Ottimo esordio per Xbox One. La nuova console di Microsoft ha venduto un milione di esemplari nella sola giornata di venerdì 22 novembre, quando ha esordito sul mercato di tredici Paesi. Il primo scontro con PlayStation 4 di Sony è dunque terminato in parità.

leggi tutto

Spotify piace agli investitori

Spotify ha rastrellato quasi 250 milioni di dollari in nuovi finanziamenti: tra i maggiori investitori compare una cordata guidata dalla californiana Technology Crossover Ventures. Il valore del gruppo è ora stimato intorno ai 4 miliardi di dollari.

leggi tutto

[Flash] Charter tenta la scalata a Time Warner

Charter Communications è vicina ad un accordo con le banche per ottenere finanziamenti per un’offerta per Time Warner Cable, il gigante della tv via cavo. Lo riporta il Wall Street Journal citando alcune fonti, secondo le quali Charter sarebbe in trattative con diversi istituti, fra i quali Bank of America, Barclays e Deutsche Bank. A sostenere l’offerta di Charter è Liberty Media, il suo maggiore azionista. I problemi di Charter per l’offerta riguardano soprattutto la taglia: Time Warner Cable ha una capitalizzazione di quasi 35 miliardi di dollari, Charter di 13 miliardi di dollari.

leggi tutto

Twitter cerca casa, il vicino è Facebook

Dopo il successo del debutto in Borsa di due settimane fa, ci sono diverse indiscrezioni rispetto alle trattative tra il sito di microbloggin e i proprietari del 51 Astor Place, proprio nello stesso quartiere in cui il social network ha una delle sue sedi.

leggi tutto

Brevetti, Samsung perde ancora contro Apple

Samsung deve pagare ad Apple 290 milioni di dollari. E’ il verdetto raggiunto dalla giuria nell’ambito del processo fra i due colossi tecnologici per la violazione di brevetti. La precedente giuria aveva fissato a 1,05 miliardi di dollari, ma il giudice ha disposto un nuovo processo.

leggi tutto

Nintendo gioca la carta tablet, con Android

Nintendo sta valutando la possibilità di esordire nel mercato dei dispositivi mobili con un proprio tablet, magari riservato agli acquirenti più giovani e che sappia mescolare la tradizione dell’azienda nipponica (quella dei videogame) alle necessità più attuali (connessione al web e app social).

leggi tutto

Intel dice addio alla smart tv?

L’interesse di Santa Clara verso i servizi di televisione ip-based sembra essersi definitivamente spento. Si aggiungono indiscrezioni già circolate circa la possibilità che ceda a terzi la divisione che fino ad ora si è occupata dello sviluppo di un servizio di smart tv.

leggi tutto

Google Wallet diventa carta prepagata

Il portafogli elettronico di Google Wallet, che negli Stati Uniti consente di fare acquisti via smartphone grazie a una applicazione specifica, ora si trasforma anche in carta di debito prepagata (fisica), con cui prelevare agli sportelli bancomat ed effettuare pagamenti nei negozi.

leggi tutto

Xbox One, il game streaming solo nel 2014

Microsoft ha confermato che la funzione che consente di caricare immediatamente i video di gameplay realizzati su Xbox One sul servizio di game streaming Twitch.tv non sarà disponibile al lancio della nuova console, ma solo nella prima parte del prossimo anno.

leggi tutto

Microsoft attacca Google con tazze e magliette

La concorrenza tra i colossi industriali del web, nel 2013, si fa anche a suon di marketing, e Microsoft lo sa bene. Così la compagnia di Redmond ha cominciato a vendere sul proprio sito prodotti che prendono in giro il nemico di sempre, Google, per il suo coinvolgimento nello scandalo Datagate.

leggi tutto

Digitalizzazione della PA troppo lenta

Impacciata e poco propulsiva. Ecco in sintesi come sta proseguendo la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione. Gli investimenti nell’Ict centrale e locale sono calati del 3% ogni anno tra il 2007 e il 2013 (-4,3% lo scorso anno), mentre le tecnologie in uso sono desuete. Assinform lancia l’allarme.

leggi tutto
Exit mobile version