Site icon Telepress

Economia

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Harry Potter, un mago da francobollo

Harry Potter, un mago da francobollo

Harry Potter rinasce sotto forma di francobollo, per volere del servizio postale statunitense. U.S. Postal Service ha voluto omaggiare i personaggi della serie fantasy ideata da JK Rowling con una collezione speciale di marche da lettera, composta da venti pezzi.

leggi tutto

Niente streaming per Xbox One, ma musica in usb

Microsoft ha svelato alcune delle peculiarità di Xbox One, console ormai pronta al debutto sul mercato, che andrà a sostituire Zbox 360 e a competere con la neonata PlayStation 4. Il dispositivo non supporterà la trasmissione in streaming di eventi in diretta, almeno all’inizio.

leggi tutto

Microsoft verso il nuovo ceo, senza fretta

Bill Gates ha voluto dare la propria opinione sulle modalità di nomina del prossimo amministratore delegato di Microsoft. Secondo il fondatore della compagnia, innanzitutto bisogna avere pazienza e ponderare bene la scelta. Serve una figura capace di preservare la tradizione e di puntare sul settore mobile.

leggi tutto

Telecom potrebbe rinunciare al Brasile

Telecom Italia non esclude la cessione delle sue attività brasiliane. Dopo aver permesso a Telefonica l’acquisizione di Telecom Argentina, ora potrebbe toccare a tim Brasil, sin qui strategia per le strategie commerciali italiane. Di fronte a un’offerta irrinunciabile, la controllata sudamericana potrebbe passare di mano. 

leggi tutto

Bitcoin verso la legalizzazione

Negli Stati Uniti prosegue la discussione sulla moneta digitale. Secondo le indiscrezioni, il Department of Justice, la Securities and Exchange Commission e la Fed hanno fornito un parere favorevole all’uso dei Bitcoin.

leggi tutto

[Flash] Spielberg e Katzenberg finanziano il museo del cinema

Steven Spielberg e il suo socio nella Dreamworks Jeffrey Katzenberg hanno donato 10 milioni di dollari ciascuno per contribuire alla realizzazione dell’Academy Museum of Motion Pictures. Il museo, che sorgerà nel cuore di Los Angeles e dovrebbe costare complessivamente 300 milioni di dollari, è stato pensato per diventare una delle più grandi attrazioni turistiche della città con le sue gallerie e le sue mostre sulla storia del cinema. Disegnato da  Renzo Piano e Zoltan Pali, il museo dovrebbe aprire i battenti nel 2017.

leggi tutto

[Flash] Telefonica, T-Mobile e Vodafone per l’Lte in Repubblica Ceca

Le divisioni ceche di Telefonica, T-Mobile e Vodafone si sono aggiudicate le frequenze di telefonia mobile ad alta velocità di quarta generazione del paese. Secondo quanto riportato dalle autorità di Praga per aggiudicarsi le frequenze nella banda degli 800 megahertz la divisione locale di Telefonica pagherà 139 miliardi di dollari, quella di T-Mobile 2,61 miliardi, mentre il distaccamento ceco di Vodafone sborserà 3,11 miliardi.

leggi tutto

SnapChat, il no a Facebook vale 4,5 miliardi

SnapChat ha rifiutato nei giorni scorsi un’offerta d’acquisto da parte di Facebook del valore di 3 miliardi di dollari. Secondo The Washington Post, il no della startup ha fatto schizzare alle stelle il valore dell’applicazione per messaggistica istantanea, che oggi costerebbe 4,5 miliardi.

leggi tutto

E’ cinese il computer più veloce al mondo

Si chiama Tianhe-2 ed è stato realizzato dall’università nazionale per le tecnologie di Difesa di Canton, nel sud della Cina. Esegue 33.863 migliaia di miliardi di calcoli al secondo equivalenti a 33,86 petaflop. Al secondo posto l’americano Titan.

leggi tutto

Nokia approva la cessione a Microsoft

Gli azionisti Nokia hanno approvato la cessione dell’area Devices & Services a Microsoft. L’accordo era già stato raggiunto in estate, ma la ratifica da parte della società europea conferma l’arrivo dei cellulari e degli smartphone finlandesi all’ombra di Windows.

leggi tutto

Dell ritenta la carta dell’ultrabook Ubuntu

Dell, da tempo in crisi d’identità, ha deciso di rinnovare il progetto Sputnik, ovvero la line adi ultrabook dotati di sistema operativo open source fornito da Linux. Xps 13, questo il nome del dispositivo, ha ora un hardware più avanzato, mentre il software resta Ubuntu 12.04.

leggi tutto

Google patteggia sulla privacy e i cookies

Maxi patteggiamento per Google, che ha deciso di evitare il protrarsi della causa intentata alla compagnia in 38 stati americani per l’utilizzo dei cookies sul browser di Apple, Safari, all’insaputa degli utenti, e di risolvere le dispute sulla privacy con un risarcimento da 17 milioni di dollari. 

leggi tutto
Exit mobile version