[Flash] Cairo Communication rimpolpa gli utili
Lo sbarco in tv ha fatto bene a Cairo Communication: il gruppo dell’imprenditore piemontese ha chiuso i primi nove mesi del 2013 con ricavi in calo, da 232,9 a 201 milioni di euro, ma utili in ascesa da 13,3 a 60,9 milioni di euro. A causare il notevole passo in avanti è stata l’acquisizione di La7, con un “provento non ricorrente” di 49,9 milioni.
Telecom Argentina passa a Fintech
Telecom Italia ha raggiunto l’accordo per la cessione della sua succursale argentina, che passerà a Fintech per 960 milioni di dollari. L’operazione, avallata direttamente dal cda dell’operatore italiano, fa parte delle dismissioni annunciate a inizio autunno.
Apple, lo spettro della frode fiscale
La procura di Milano ha aperto un’inchiesta contro Apple: l’accusa, per la filiale italiana, è di frode fiscale protratta nel tempo e coinvolge direttamente due dirigenti, il cui non per ora non è stato rivelato. L’azienda avrebbe sottratto al fisco un miliardo di euro tra il 2010 e il 2011.
L’astronave Apple diventa sempre più concreta
Mentre proseguono i lavori iniziati a giugno per liberare lo spazio dove sorgerà la nuova, fantascientifica sede di Apple, in rete approdano nuove immagini che mostrano quale sarà l’aspetto dell’astronave. L’edificio alla fine costerà da 5 miliardi di dollari.
Condé Nast riassesta l’organigramma societario
Cambio di poltrone in Condé Nast: la compagnia editoriale ha assunto Romano Ruosi, assegnandogli il ruolo di vice presidente dell’area Advertising & branded solutions, mentre Fedele Usai diventa deputy managing director, con lo scopo di rafforzare i marchi editoriali del gruppo sulle diverse piattaforme.
In vendita la villa di Pinocchio
La villa che ispirò Carlo Collodi per il suo Pinocchio è in vendita per 10 milioni e mezzo di euro. Si tratta di Villa di Colonnata a Sesto Fiorentino. La villa, di proprietà degli eredi della famiglia Gerini, non è una dimora storica come tante altre.
Google, il centro media più grande degli Usa
Google come un editore, anzi di più, come l’intero comparto informazione su carta degli Stati Uniti. Il motore di ricerca, secondo i dati riportati da Business Insider, ha incassato negli Usa oltre 10 miliardi di dollari dalla pubblicità nei primi sei mesi del 2013, più di tutta l’industria legata ai giornali.
Mediaset riduce le perdite, ma il bilancio piange
Continua il trend negativo di Mediaset, che nei primi nove mesi dell’anno ha registrato perdite per 27,3 milioni di euro e una riduzione dei ricavi a 2,39 miliardi di euro, rispetto ai 2,65 miliardi dello stesso periodo del 2012.
Catricalà: Telecom deve provvedere allo scorporo
Telecom italia dovrà provvedere allo scorporo della rete fissa, come previsto a inizio anno dagli accordi con il ministero delle Comunicazioni. A ribadirlo è il viceministro allo Sviluppo economico, Antonio Catricalà: “Lo scorporo della rete è ancora un’idea necessaria per il Paese, Telecom deve metterselo in testa”.
Le eterne fatiche del mercato pubblicitario
Investimenti pubblicitari in flessione a settembre 2013: il mercato ha chiuso il trimestre estivo con un poco incoraggiante -5,8% rispetto allo stesso periodo del 2012, mentre nei primi nove mesi dell’anno il passo indietro è stato del 14,6%, quantificabili in 774,5 milioni di euro in meno.
Google e Springer insieme per l’adv online
Accordo raggiunto tra Google e l’editore tedesco Axel Springer, che a partire dal 2014 lavoreranno insieme per un migliore sfruttamento degli spazi pubblicitari su internet. Springer Media Impact consentirà la commercializzazione in tempo reale di sezioni del suo archivio mediante Google Doubleclick Ad Exchange.
Google Play arruola anche i film
Google allarga la serie di prodotti disponibili su Play, il suo store online, includendo ora anche i film. Il motore di ricerca si allinea così alla concorrenza: Apple, Amazon, Hulu e soprattutto Netflix già distribuiscono (o lo faranno a breve) lungometraggi in streaming.
Brand Journalism