Un miliardo per salvare Blackberry
Il fondo Fairfax Financial Holdings ha stilato un piano di rifinanziamento di Blackberry da 1 miliardo di euro. La compagnia canadese, che la scorsa settimana aveva rifiutato una proposta d’acquisto di 4,7 miliardi di dollari proprio da parte di Fairfax, può così provare a riorganizzarsi ed evitare il fallimento.
Nuova organizzazione per Gruppo 24 Ore
Una nuova struttura commerciale nasce in seno al Gruppo 24 Ore, compagnia editrice del Sole 24 Ore. L’organizzazione si suddivide in tre aree: quella di Marketing and product development, guidata da Anna Matteo; quella di Sales and costumer management, affidata a Lucio Luzi; la concessionaria System, guidata ad interim da Alfonso Dell’Erario.
Con Elop a Microsoft addio a Xbox e Bing
Uno dei candidati alla poltrona di ceo Microsoft è Stephen Elop, che ritornerà a Redmond, quando si concluderà l’acquisizione della divisione hardware di Nokia, all’inizio del 2014. Secondo le indiscrezioni avrebbe intenzione di vendere o chiudere alcune unità, in particolare quelle di Xbox e Bing.
Tutti vogliono Twitter, Wall Street impazzisce
Twitter è diventata una società per azioni e gli investitori sono andati in brodo di giuggiole. Il social network ha esordito a Wall Street la mattina del 7 novembre, con una quotazione trionfale. Settanta milioni di titoli sul mercato, a 26 dollari ciascuno, per un valore potenziale di 18 miliardi di dollari.
Pc addio: crolla il mercato, resiste solo Lenovo
La crisi definitiva dei personal computer è certificata dal rapporto sul settore stilato da Gartner. I dati sono impietosi: tutti i maggiori produttori hanno persone quota e ridotto di molto le vendite, in Italia come all’estero. Resiste solo la cinese Lenovo, in forte ascesa nei Paesi europei.
Telecom, 9 miliardi d’investimenti entro il 2016
Il consiglio di amministrazione di Telecom Italia ha approvato il piano d’investimenti per il prossimo triennio: tra il 2014 e il 2016 sono previsti fondi per circa 9 miliardi di euro, di cui 3,4 dedicati esclusivamente alla diffusione di tecnologie di ultima generazione.
Via Solferino e Rcs Sport, i dolori di Rcs
Rcs Mediagroup attraversa un periodo delicato. Negli ultimi giorni due sono le preoccupazioni principali del cda della compagnia: la vendita degli immobili storici di Via Solferino, sede di Corriere della Sera e Gazzetta dello Sport, e le indagini della procura milanese per appropriazione indebita, in relazione ai soldi spariti a Rcs Sport.
[Flash] La Leone Films si quota in Borsa
”Con un papà così sarebbe un delitto non pensare in grande”. Raffaella Leone è alla guida con il fratello Andrea della Andrea Leone Films che Sergio Leone fondò nel 1989. La Leone Film group sarà quotata in Borsa all’Aim di Milano tra un mese. In questi anni i Leone hanno siglato accordi con Dreamworks studio di Spielberg e per l’atteso film di Scorsese, con DiCaprio. Tra i progetti Fathers and Daughters di Gabriele Muccino con Russell Crowe e l’emergente Amanda Seyfried.
At&t, le tlc al soldo della Cia
La Cia avrebbe a bilancio un investimento annuo di 10 milioni di dollari con cui garantirsi la collaborazione del colosso delle telecomunicazioni At&t, che per la lauta somma concederebbe agli agenti segreti di sfruttare il suo vasto archivio di dati telefonici.
Addio Blockbuster, i negozi chiudono
C’era una volta una serata a casa, da soli o in compagnia, e l’immancabile noleggio di videocassette o dvd. C’era una volta la catena Blockbuster, ormai costretta a chiudere i suoi restanti 300 negozi negli Stati Uniti, mettendo definitivamente fine all’era dell’affitto fisico dei film.
Twitter fila in Borsa a 26 dollari per azione
Twitter sbarca oggi a Wall Street e lo fa con una quotazione iniziale di 26 dollari ad azione, più dei 25 previsti sino a qualche ora fa e decisamente più di quanto ipotizzato a metà settembre, quando venne aperta la procedura per l’Ipo.
Google svela i centri interattivi galleggianti
Le strutture galleggianti di Google, apparse a San Francisco e Portland, non sono centri di raccolta dei dati, come era stato da più parti ipotizzato, ma centri per l’apprendimento interattivo. A svelarlo è stata la stessa compagnia, con un comunicato ufficiale.
Brand Journalism