Site icon Telepress

Editori “riuniti” alla conquista della Cina

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Gli editori italiani sbarcano in Cina con la missione, organizzata dall’Istituto nazionale per il Commercio Estero (ICE) in collaborazione con l’Associazione Italiana Editori (AIE), che coinvolgerà dal 24 febbraio al 4 marzo una trentina di editori in rappresentanza di 15 case editrici pronte a conoscere nei dettagli la realtà cinese. Grandi e piccoli editori insieme, dal settore narrativa a quello scolastico, da quello scientifico a quello dell’arte e in particolare a quello per ragazzi, visiteranno a Pechino le principali librerie e incontreranno i loro omologhi cinesi e i rappresentanti di tutta la filiera per avviare relazioni più strette dopo l’interesse cinese dimostrato alle recenti Fiere internazionali del settore. L’interesse cinese per i testi italiani si rivolge verso il settore dell’editoria per ragazzi, della psicologia applicata, del management e dell’insegnamento delle lingue straniere, dei libri di viaggio e svago, del lifestyle (bellezza, cosmetica, moda, cucina) e di quelli d’arte, architettura e design.

Exit mobile version