Site icon Telepress

Endrigo, Oscar postumo per Il Postino

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

A otto anni dalla sua scomparsa Sergio Endrigo vince l’Oscar per la musica. Il compositore Luis Bacalov ha infatti riconosciuto legalmente al cantautore, accettando una transazione al termine di una annosa causa, la co-paternità della colonna sonora del film Il Postinoper la quale nel 1996 gli era stata conferita la prestigiosa statuetta. La decisione di Bacalov, che ha ridepositato presso le Società degli autori i bollettini – come dire l’atto di nascita di quelle musiche – con l’aggiunta dei nomi di Sergio Endrigo, Riccardo Del Turco e Paolo Margheri , mette fine a una causa che si trascinava da 18 anni. Il film capolavoro di Massimo Troisi uscì nel 1994: un successo clamoroso in tutto il mondo e numerose nomination per l’Academy Award di Hollywood che però si esaurirono in un solo Oscar, quello appunto per le musiche, premiate inoltre con un Nastro d’Argento e un Bafta. Quella colonna sonora era firmata da Luis Enriquez Bacalov , ma Endrigo riconobbe la totalità melodico-armonica di un suo brano inciso nel 1974, composto assieme al cognato Riccardo Del Turco e a un amico paroliere e musicista dilettante, Paolo Margheri.

Exit mobile version