Site icon Telepress

Entrino i pagliacci (The Economist)

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

C’è poco da scherzare sulla situazione politica italiana, anche se The Economist ha dedicato la copertina alle elezioni nostrane, vergandola con il titolo  “Entrino i pagliacci” , cui fa da corredo un’immagine con Beppe Grillo e Silvio Berlusconi. I due sono, in modo diverso, i vincitori della votazione del 24 e 25 febbraio. Bersani si deve accontentare del maggior numero di voti e di una maggioranza così risicata da essere ingestibile. Due clown, come molti giornali stranieri li definiscono, temendo una deriva finale per l’economia italiana e la trasformazione del parlamento in un’aula divisa tra populismo e conflitto d’interessi: “L’Italia vota contro l’austerity, lasciando l’Europa in un pandemonio” , scrive  The Guardian , che legge così il risultato elettorale. The Independent dedica ampio spazio a Beppe Grillo, analizzando “il mondo 5 Stelle, il nuovo governo italiano” . “L’Italia non sceglie nessuno” , si legge invece su El Pais , secondo cui il vero problema adesso sarà l’ingovernabilità del Paese. L’instabilità è ben riassunta dal titolo di Liberation , che con Bersani in copertina parla di “frammentazione all’italiana” . The New York Times teme per le sorti dell’intera Europa, minata dalla confusione nostrana “la paura cresce mentre il commediante (ovvero Grillo, ndr) rifiuta ogni accordo” . Per Le Point , “Grillo alimenta la confusione” , mentre “un’altra inchiesta accusa Berlusconi di corruzione” , come dice  Le Monde . “La crisi politica si fa più profonda” , scrive  Huffington Post , e l’Italia sta a guardare.

Exit mobile version