Grazie alle numerose iniziative volte a promuovere la salvaguardia dell’ambiente e, durante il periodo estivo, delle spiagge e dei nostri mari, i cittadini hanno la possibilità di diventare per una stagione ‘sentinelle’ dei luoghi di villeggiatura, comunicando, attraverso i propri telefoni cellulari, alle organizzazioni preposte eventuali situazioni critiche o problemi che minacciano la salute delle nostre acque. L’operazione ‘Goletta verde’, promossa da Legaambiente offre, per esempio, la possibilità di ricevere informazioni sullo stato del mare e delle spiagge inviando un semplice sms, contenente il nome della località, al numero 3404399439 . Per segnalare invece situazioni di particolare criticità ambientale basta inviare, sempre allo stesso numero, un messaggio di testo o un’immagine via mms con la descrizione della zona fotografata. Un altro servizio di aggiornamento in tempo reale sulle attività promosse da ‘Goletta verde’ sarà disponibile sul sito www.golettaverde.vodafone.it. Contemporaneamente sta per iniziare anche la 13^ edizione della campagna nazionale ‘Diritti al mare, diritti del mare’ promossa dall’associazione ambientalista Verdi Ambiente e Società (Vas), realizzata in collaborazione con l’associazione nazionale attività natatorie e subacquee Nadd Europe (l’organizzazione internazionale di subacquea per disabili Hsa Italia) e patrocinata dai ministeri dell’Ambiente e dei Trasporti, dal comando generale delle capitanerie di porto, dal commissario delegato per il superamento dell’emergenza del bacino del fiume Sarno. Anche in questo caso al numero verde 800 86 61 58, attivo 24 ore su 24 , si possono segnalare casi di inquinamento ambientale e disagi.
Estate 2008: cellulari al servizio dell’ambiente

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration