Site icon Telepress

Europa: la stampa italiana sia libera

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Allarme e monito al tempo stesso. Questo il senso delle dichiarazioni dell’Ocse, l’organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa, che ha condannato le “minacce e le intimidazioni” subite dai giornalisti investigativi in Italia , chiedendo che le autorità giudiziarie avvii indagini a riguardo. L’Unione europea si preoccupa dunque per lo stato dell’informazione italiana e cita, per parola del responsabile per la libertà dei media,  Dunja Mijatovic, il caso di Fabio Cosma Colombo, un giornalista del quotidiano Metropolis, picchiato il 28 febbraio scorso vicino Salerno, in presenza di un agente della polizia che non sarebbe intervenuto. Altro segnale di tensione, secondo Bruxelles, sarebbero i proiettili recapitati il 1 marzo a Michele Santoro, Marco Travaglio Gianni Barbacetto e Peter Gomez. I “tentativi di mettere a tacere il giornalismo investigativo minano i valori democratici” , ha detto Mijatovic in una nota ufficiale.

Exit mobile version