Site icon Telepress

Europa, luogo di grandi manovre internazionali

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

La politica italiana lascia spazio a quella estera, mentre il Tg5 dà la priorità ai dati Istat: tra economia in stallo, nascite ai minimi e fuga di giovani all’estero Apertura: Tg1 Renzi incalza l’Europa: “Si salva solo se cambia”. In salita la partita delle nomine Ue. Padoan: “Nel semestre italiano daremo una svolta”. Tg5 La recessione è finita, ma il Paese è in stallo: nei dati Istat la difficile ripartenza dell’Italia. Nascite ai minimi, oltre sei milioni fuori dal mercato del lavoro. Boom di giovani in fuga all’estero. TgLa7 A Bruxelles è il giorno degli eurosciettici: Grillo vede Farage e Salvini fa l’intesa con la Le Pen Politica : Tg1 Forza Italia fa i conti con la sconfitta alle Europee, Berlusconi: “Il leader resto io, basta parlare dei miei figli”. Servono soldi per il partito. Tg5 Berlusconi ai suoi: “Il leader sono io, basta tirare in ballo i miei figli. Bisogna unire i moderati, ma non tutti e non a ogni costo”. Domani la firma ai referendum della Lega. TgLa7 Berlusconi riprende le redini: “basta parlare di successori, il capo resto io” dice al vertice di Forza Italia Cronaca : Tg1 Sono a casa i bimbi del Congo adottati da famiglie itailane; abbracci e commozione. Al Tg1 il ministro Boschi racconta il viaggio dall’Africa. Tg5 Soldi per tutti, anche per i sindaci, nessuna distinzione tra destra e sinistra; ma è lo Stato che ha introdotto la cultura della mazzetta”, parla Antonio Iovine, boss pentito dei Casalesi. Accuse pesanti a tutto campo. TgLa7 “Così la Camorra spartiva con i sindaci e lo stato il potere e i soldi”. Parla il casalese Iovine che si è recentemente pentito. C’è la notizia dei bambini adottati dai genitori italiani, che finalmente riescono a tornare in Italia dal loro paese natale, il Congo ; ma anche le confessioni del boss dei Casalesi Iovine , che parla di mazzette consegnate a politici. L’attenzione della maggior parte dei telegiornali italiani resta, però, sulla politica , anche se i riflettori su spostano dall’Italia all’Europa; si guarda alle prime prove di alleanza, in particolare, tra i partiti euroscettici. L’unico telegiornale a voltare pagina, a tre giorni dalle elezioni europee, è il Tg5 : la priorità per il Tg Mediaset è sui dati Istat , che presentano un’Italia dove l’economia è in stallo, le nascite sono ai minimi e i giovani fuggono all’estero. L’argomento viene segnalato anche dagli altri tg delle 20, ma solo dopo le notizie in arrivo dalla politica, che vedono anche un Silvio Berlusconi intervenire sulla situazione del suo partito Forza Italia. 

Exit mobile version