Internet Explorer 10 è il browser più affidabile , con una protezione di gran lunga superiore rispetto ai concorrenti se si prende in analisi la capacità di riconoscere e bloccare i malware . È quanto emerge dalla ricerca condotta da Nns Labs , che ha messo alla prova i più diffusi software per la navigazione web in modo da scoprire la loro efficacia nell’identificazione delle minacce. Il test è durato complessivamente venti giorni e ha visto le versioni più recenti di Internet Explorer, Chrome, Firefox e Safari sottoposte a un vero e proprio stress test, mettendo i browser di fronte a oltre 91mila tipologie di codice maligno prelevati direttamente dalla rete. Il prodotto di casa Microsoft esce a testa alta dal confronto con una percentuale che rasenta la perfezione: nel 99,1% dei casi ha saputo attivare i propri sistemi di protezione di fronte al pericolo, mostrando così la bontà del lavoro portato avanti nei laboratori di Redmond. Al secondo posto si piazza Chrome. Il software di Google si ferma al 70,4% Quasi nulla la protezione offerta invece da Safari (4,3%) e Firefox (4,2%) in termini di file scaricati.
Explorer, il cavaliere contro i malware

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration