Mark Zuckerberg vorrebbe dotare a breve Facebook di un dispositivo per la realtà virtuale . I piani dell’ideatore del social netowrk sono chiari: investire su applicazioni che possono gravitare intorno al sito, ampliandone le funzioni e la base di utenti attivi, oltre a porre le basi per futuri servizi extra a pagamento. I videogame e i contenuti video sembrano perfetti per questa strategia : offrono una clientela potenziale vasta e sempre alla ricerca di nuovi prodotti, di nuovi stimoli, oltre che già perfettamente integrata con la piattaforma web. Così, dopo aver comprato Oculus Rift e il suo visore per 2 miliardi di dollari, Facebook sta portando avanti lo sviluppo di occhiali che possano ‘aumentare’ l’esperienza del gioco online. Il nuovo prototipo di Oculus dovrebbe arrivare nei negozi a inizio 2015 , a un costo compreso tra i 200 e i 400 dollari, e consentiranno di tracciare movimenti della testa a 360 gradi. Anche le rivali Samsung (con Gear Vr) e Sony (con il progetto Morpheus) stanno investendo nel settore, ma Zuckerberg pare aver giocato l’asso con l’acquisizione di Oculus, decisamente più esperta e navigata.
Facebook a lunghi passi verso la realtà virtuale

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration