Site icon Telepress

Facebook accetta il patteggiamento

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Mentre le cifre lo stanno rendendo un fenomeno capace di minare lo strapotere di MySpace nel settore, Facebook, sito di social network basato sulla condivisione di fotografie, è al centro di una disputa legale che coinvolge i suoi fondatori ora miliardari, che si risolverà in un patteggiamento.  Mark Zuckemberg, imprenditore 24enne, deve rispondere alle accuse dei suoi compagni di corso Cameron e Tyler Winklevoss di aver rubato l’idea del portale durante la permanenza all’interno dell’università di Harvard.  Secondo l’ultima decisione del giudice James Ware, del tribunale del Distretto Nord della California, le parti in causa dovranno presentarsi il 2 luglio per stabilire le modalità del patteggiamento, che prevede che Facebook acquisisca la compagnia ConnectU dei fratelli Winklevoss.  Ha fondato “Facebook” nel ebbraio 2004, mentre frequentava la Università di Harvard, con l’aiuto di Andrew McCollum e Eduardo Saverin. Per la fine del mese, più della metà della popolazione universitaria di Harvard era registrata al servizio. A quel tempo, Zuckerberg fu coadiuvato da Dustin Moskovitz e Chris Hughes per la promozione del sito e Facebook si espanse all’Università di Stanford, Università della Columbia, e l’Università di Yale.  Secondo il Financial Times nel maggio 2008 Facebook ha registrato 123 milioni di visitatori contro i 114,6 di MySpace, che invece ha registrato una crescita rispetto al maggio 2007 di appena il 5 per cento.

Exit mobile version