Facebook ha comunicato attraverso le parole del fondatore e presidente Mark Zuckerberg, il passo indietro che il social network intende fare per tornare alle precedenti condizioni di utilizzo. In un messaggio postato sul suo blog, Zuckerberg comunica : “ In questi ultimi giorni abbiamo ricevuto numerosi commenti relativi ai cambiamenti e a ciò che essi comportano per le persone e per le loro informazioni. Sulla base di queste reazioni abbiamo deciso di ripristinare le vecchie condizioni d’utilizzo” . L’allarme è stato lanciato dal blog americano The Consumerist , che riferiva che due settimane fa il social network aveva comunicato le nuove condizioni secondo le quali aveva la licenza irrevocabile sui contenuti pubblicati dagli iscritti, quindi foto, video e messaggi vari, anche dopo che un utente provveda alla disattivazione dell’account. Gli iscritti di tutto il mondo si erano inquietati molto e in un primo tempo il presidente aveva dichiarato: “ Quando una persona condivide qualcosa con un altro utente, come ad esempio un messaggio, vengono create due copie di quel messaggio: una nella casella del mittente e l’altra nella casella del ricevente. Anche se il mittente dovesse disattivare l’account, quella copia rimarrebbe nella casella del ricevente ”. Le precedenti condizioni d’uso spiegavano che Facebook possiede il diritto di “ usare, pubblicare, trasmettere, catalogare, conservare, ritoccare, modificare, revisionare, montare, tradurre, estrapolare, adattare, creare lavori derivati e distribuire, ogni contenuto dell’utente postato su o in relazione con il servizio di Facebook ”, con il seguito della frase chiave “L’utente può rimuovere dal sito il proprio contenuto in qualsiasi momento ”, tolta nelle settimane scorse e ripristinata in seguito alle numerose polemiche.
Facebook: ripristinate vecchie condizioni di utilizzo

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration