Per i Tg la Festa della Repubblica è solo il contorno alle dichiarazioni della politica; spazio soprattutto alle parole di Giorgio Napolitano. Le accuse di Beppe Grillo trascurate da Tg1 e Tg5. In primo piano anche Turchia e maltempo in Europa. Apertura: Tg1 Napolitano: “Diciotto mesi tempo congruo per le riforme. Governo senza dubbio a termine; su presidenzialismo non mi esprimo”. Tg5 Festa della Repubblica, parata ai Fori imperiali sotto il segno dell’austerità: senza cavalli né Frecce tricolori. Napolitano: “Diciotto mesi di tempo giusto per le riforme”. TgLa7 Dopo l’apertura di Letta, Alfano rilancia sull’elezione diretta del capo dello Stato: “adesso potremmo farcela perché si stanno aprendo significativi spiragli”, dice il vice premier; da ci sono dubbi nel Pd e a sinistra. Napolitano insiste sulla stagione delle riforme da realizzare in un anno e mezzo. Politica Tg1 Alfano: “Elezione diretta del capo dello Stato, intesa possibile”. Dibattito aperto fra i partiti, Maroni al Tg1 : “Adesso è riforma inutile”. TgLa7 Grillo tuona contro l’esecutivo delle larghe intese: “L’Italia è come un cammello che sta per collassare – dice il leader del Movimento 5 Stelle – mentre il governo è capace di fare solo proclami sul presidenzialismo e finanziamento ai partiti”, accusa il leader 5 Stelle. Esteri : Tg1 Rivolta in Turchia contro la politica pro-islamica del governo di Erdogan: manifestazioni da Istanbul ad Ankara, migliaia di arresti. Tg5 Turchia in fiamme, nuovi scontri nel centro di Ankara; calma carica di tensione a Istanbul; due morti e mille feriti negli incidenti di ieri. TgLa7 È pesantissimo il bilancio dell’ondata di maltempo che ha investito diversi paesi dell’Europa centrale, fra cui Germania, Austria e Repubblica Ceca: almeno sei le vittime, cinque dispersi; strade e paesi allagati dall’esondazione del Danubio e della Moldava che in queste ore minaccia il centro storico di Praga. Cronaca : Tg1 Preghiera globale di Papa Francesco, San Pietro collegata con il mondo. All’Angelus appello per la liberazione dei sequestrati in Siria. Tg5 “Volevo andarmene, ma gli altri mi avrebbero ucciso”, parla Pietro Guerrieri, il primo adepto delle Bestie di Satana a lasciare il carcere; ora è in affidamento a una casa famiglia. Economia : Tg1 Letta: “Impegno per evitare fuga dei giovani dall’Italia”. La Cisl: “123 mila posti di lavoro a rischio nel 2013; serve shock fiscale”. Tg5 Drammatici dati Cisl sull’occupazione: persi 670 mila posti di lavoro in cinque anni, altri 123 mila a rischio nel 2013. Tiene solo l’export. TgLa7 Nuovi dati allarmanti sull’occupazione, arrivano dalla Cisl: quest’anno sono a rischio altri 123 mila. Il sindacato di Bonanni invoca interventi per ridurre le tasse sul lavoro e risollevare i salari: “Serve uno shock finale per la ripresa”. Poca cronaca dedicata alla Festa della Repubblica (solo il Tg5 ricorda l’austerity della parata) e molto più spazio alle dichiarazioni della politica. Aprono così i principali telegiornali delle 20 di domenica 2 giugno, che dedicano più importanza alle parole del Presidente Giorgio Napolitano che all’ipotesi presidenzialismo per l’Italia (presente in tutti i Tg, ma in apertura solo sul TgLa7 ). Domenica a parlare è anche Beppe Grillo , che definisce l’Italia “un cammello che sta per collassare”, ma il leader del Movimento 5 Stelle non trova spazio nei titoli di Tg1 e Tg5 . La giornata del 2 giugno è caratterizzata anche dai dati sul lavoro resi noti dalla Cisl ; tutti i telegiornali, invece, danno ampio risalto alla cronaca estera: dalla rivolta in Turchia all’allarme maltempo in Europa dovuto alle piogge torrenziali sull’Europa .
Festa della Repubblica in sordina, intanto la Turchia è in rivolta

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration