Site icon Telepress

Festival di Sanremo, tutti i compensi

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Anche quest’anno il festival di Sanremo  promette di mantenersi su  cifre “ moderate ”, fedele alla nuova linea di austerity voluta dalla Ra i. Il costo totale della kermesse sarà di 18 milioni di euro per le 5 serate, vale a dire quanto quello dell’edizione dell’anno scorso. Di questi, 7 milioni vanno al Comune di Sanremo, i restanti 11 servono a coprire le spese per l’allestimento della produzione, conduttori e ospiti compresi. Il direttore di Rai 1, Giancarlo Leone, assicura peraltro che i costi verranno interamente coperti con gli incassi pubblicitari. A quanto si apprende da fonti di stampa, Fabio Fazio percepirà 600mila euro che vanno ad aggiungersi ai due milioni di compenso annui per la conduzione di  Che tempo che fa . Esattamente come nel 2013. In compenso Fazio avrebbe accettato una diminuzione del suo cachet annuo nel nuovo contratto con la Rai per il prossimo triennio: 1 milione e 800mila annui anzichè 2 milioni. Anche per Luciana Littizzetto stessi compensi del 2013: tra i 300 e i 350mila euro.  Ancora ignoti i compensi degli ospiti già certi: Raffaella Carrà, Claudio Baglioni, Gino Paoli e la new entry Laetitia Casta.  Di sicuro si sa che Paul McCartney e Roger Waters costano troppo, rispettivamente 800 e 300mile euro per una comparsata, e pertanto le trattative per la loro presenza al festival si sono interrotte.

Exit mobile version