Lavoro, ambiente, giovani, immigrazione, anziani, eutanasia: sono alcuni dei temi affrontati nei 10 film che fanno parte della rassegna L’Italia che non si vede, che toccherà più di 40 città fino al mese di giugno . La rassegna, organizzata dall’ Istituto Luce Cinecittà , vuole rendere v isibili al pubblico otto documentari e due film che hanno trovato difficoltà di distribuzione nei normali circuiti e che raccontano il Paese reale . Tra i titoli L’intervallo di Leonardo Di Costanzo (premiato al Festival di Venezia 2012), Il Gemello di Vincenzo Marra, ambientato nel carcere di Secondigliano e 7 giorni sul caso Englaro.
Film del reale, una rassegna itinerante

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration