Site icon Telepress

Finanziaria 2008 in aiuto del cinema

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Nella Finanziaria 2008, come aveva anticipato da tempo il ministro dei Beni Culturali Francesco Rutelli, è stato inserito un pacchetto di provvedimenti a beneficio del settore cinematografico in chiave di agevolazioni fiscali.  Si tratta di un bonus sotto forma di credito di imposta destinato ai produttori e ai distributori. Secondo il ddl, le società di produzione che ricevono gli apporti devono usare l’80% delle risorse nel territorio nazionale e utilizzando manodopera e servizi italiani. Secondo quanto pubblicato su “Italia Oggi”, “ai soggetti passivi Ires e ai titolari di reddito di impresa ai fini Irpef, non appartenenti al settore cinematografico e audiovisivo, è riconosciuto per gli anni 2008, 2009 e 2010 un credito di imposta nella misura del 40% fino all’importo massimo di 1.000.000 di euro per ciascun periodo di imposta, dell’apporto in denaro effettuato per la produzione di opere cinematografiche riconosciute di nazionalità italiana”.

Exit mobile version