Site icon Telepress

Firefox alle costole di Explorer (almeno in Europa)

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Il numero di utenti che hanno scelto la connessione internet Firefox è in crescita e minaccia sempre di più il monopolio di Internet Explorer: il browser di Microsoft risulta essere il primo ma il programma di Mozilla occupa quasi il 30% del mercato europeo. In territorio americano e asiatico invece la sua presenza non risulta essere molto incisiva. Secondo una ricerca dell’istituto francese  XiTi Monitor la nazione che registra un maggior incremento nell’utilizzo di Firefox è il principato di Andorra con il 22,7%; in testa si posizionano Finlandia, Polonia e Slovenia con una quota che oscilla tra il 43% e il 46%. Dall’analisi emerge un dato interessante: l a percentuale di coloro che usano Firefox cresce durante il weekend , ciò vuol dire che chi utilizza Explorer al lavoro, sceglie Firefox per l’uso personale e il tempo libero. Ne deriva una perdita di Explorer pari a 2,5 punti percentuale nell’ultimo semestre. In Italia Firefox perde terreno e passa dal 22,7% di febbraio al 22,1% di marzo . L’Oceania offre invece terreno più fertile registrando il 31,2%, mentre l’Asia non si lascia affascinare dalla ‘volpe di fuoco’ probabilmente a causa della presenza del browser cinese Maxthon. Il Nord America pare influenzato dalla presenza di Apple che per un certo periodo aveva usato l’agente di aggiornamento automatico di iTunes e QuickTime per distribuire Safari; in questo territorio Firefox subisce una flessione  e perde l’1% passando dal 21,9% al 21,7%. Nel complesso la posizione del programma di Mozilla risulta favorevole: la vera sfida tra i colossi del web avverrà con l’introduzione delle nuove versioni Firefox 3 e Internet Explorer 8.

Exit mobile version