Site icon Telepress

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55

Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori per sviluppare progetti in Italia. I finanziamenti sono stati assegnati tramite gli ‘starting grant’, dedicati proprio a sostenere scienziati all’inizio della carriera.

L’Italia è settima in classifica, mentre sul podio ci sono Germania (99), Regno Unito (60) e Paesi Bassi (44), ma contando anche quelli che lavorano all’estero gli italiani premiati sono però in totale 55, secondi dopo i tedeschi (87).

L’istituto italiano che porta a casa il maggior numero di grant, ben 4, è l’Università Bocconi di Milano, mentre quella di Parma è seconda con 3. Seguono, con 2 finanziamenti assegnati, i Politecnici di Milano e Torino e le Università di Padova e Sapienza di Roma.

In questa tornata i finanziamenti hanno raggiunto un totale complessivo di 761 milioni di euro per 478 ricercatori. Molte delle ricerche premiate si concentrano nel campo della salute.

Daniela Faggion

Exit mobile version