La politica domina l’edizione del Tg1 e, soprattutto, del TgLa7 con i telegiornali che puntano i riflettori su decadenza di Silvio Berlusconi e sul voto della legge di Stabilità. Gli accordi italo-russi firmati a Trieste trascurati dal Tg5 . Apertura : Tg1 Forza Italia dice addio alle larghe intese: “Voteremo no alla legge di Stabilità; andiamo all’opposizione. Letta salga al Colle”. Tg5 Forza Italia: “Non ci sono più le condizioni per sostenere il govern”. L’annuncio dei capigruppo Romani e Brunetta: “La legge di Stabilità contraddice gli accordi, voteremo contro. Le larghe intese sono finite”. TgLa7 Forza Italia va all’opposizione: “Le larghe intese sono finite”, dice Brunetta. La decisione è stata annunciata dai capigruppo che giurano: “La decisione non c’entra con il voto sulla decadenza del Cavaliere”, e attaccano la fiducia sul maxi emendamento alla manovra. Letta è andato al Quirinale e il capo dello Stato ha detto: “Non c’è bisogno di verifiche o rimpasti”. La situazione è quella che sarà fotografata dal voto di fiducia, che sarà domattina. Politica : Tg1 Franceschini: “Voto su manovra e verifica su fiducia al governo”. Pd: “Quello di Forza Italia è un pretesto”. Alfano: “Errore sabotare Letta”. Tg5 Berlusconi: “Le nuove testimonianze sui diritti Tv ristabiliranno la verità. Un processo surreale, pieno di forzature”. I suoi legali: “Negato il pieno diritto alla difesa”. Domani il voto sulla decadenza, preceduto da una manifestazione di Forza Italia; l’ex premier: “In piazza chi ha a cuore il Paese”. TgLa7 Ma quali sono i contenuti della legge di Stabilità? Tra le misure più attese è quella che riguarda il cuneo fiscale, che andrà soltanto – e sarà quindi più pesante – ai redditi fino a 32 mila euro. Sulla casa arriva la Iuc e comprende anche i rifiuti, e quindi questa parte la pagheranno tutti, anche le prime case; previste maggiori detrazioni comunali, scompare invece tutta la normativa sulle cessioni delle spiagge. Giustizia : Tg1 Il nuovo processo per l’omicidio di Meredith Kercher: “Fu vittima di un’aggressione feroce”, dice il procuratore generale di Firenze che chiede 26 anni di carcere per Amanda e Raffaele. Per la ragazza americana chiesti quattro anni in più per il reato di calunnia. Tg5 “Amanda e Raffaele sono gli assassini di Meredith, vanno condannati”, al processo d’appello bis la Pubblica accusa termina la requisitoria chiedendo 30 e 26 anni per i due imputati. Esteri : Tg1 Il premier Letta: “Lavoro per non avere caos in Italia”. A Trieste vertice con Putin per rilanciare l’asse italo-russo. TgLa Letta dice: “Dare più lavoro, evitare il caos politico in Italia. Da sette mesi questo è il mio lavoro”, lo dice a Trieste, dopo l’incontro con Putin, il quale rivendica la sua amicizia con Berlusconi, che ha incontrato ancora ieri sera, ma dice: “Non voglio interferire negli affari interni di un Paese amico”. I due capi di governo firmano 28 accordi di cooperazione istituzionale-commerciale bilaterali. E’ la politica l’argomento predominante nelle edizioni dei telegiornali di prima serata di martedì 26 novembre. Una scelta inevitabile, di fronte a tre temi decisivi per l’equilibrio del governo: l’ uscita di Forza Italia dalla maggioranza, il voto sulla legge di Stabilità e quello sulla decadenza da senatore di Silvio Berlusconi . L’attenzione per la politica interna è talmente elevata che il Tg5 trascura addirittura i 28 accordi di cooperazione istituzionale-commerciale bilaterali firmati da Italia e Russia ; il telegiornale Mediaset trova comunque spazio per una vicenda senza fine, trattata anche da Tg1 : il processo per l’omicidio di Meredith Kercher.
Forza Italia fuori dalle larghe intese, in attesa della decadenza

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration