Ampio risalto allo scontro tra governo e Forza Italia sulle riforme, mentre il Tg1 trascura il nuovo calo del potere d’acquisto per gli italiani. Apertura: Tg1 Premier: “Sulle riforme non accettiamo ultimatum da nessuno. Se Forza Italia ci sta, bene, altrimenti noi le facciamo anche da soli”. Tg5 Forza Italia: “L’Italicum entro Pasqua, altrimenti salta l’accordo”. Renzi: “Sulle riforme nessun ultimatum: se stanno d’accordo, bene, altrimenti al Senato facciamo da soli”. La replica: “Una bolla di sapone, non ha la maggioranza” TgLa7 Botta e risposta tra Forza Italia e Renzi sulla riforma della legge elettorale. L’ultimatum di Brunetta: “O si rispettano i patti e l’Italicum arriva entro Pasqua, o arrivederci e grazie”. Renzi risponde al mittente: “Se ci stanno, bene, altrimenti andiamo avanti lo stesso senza di loro”. Politica : Tg1 Tensione governo-Forza Italia, Brunetta: “Se Renzi continua a perdere tempo, salta tutto”. Alfano: “Loro appoggio auspicabile, ma non necessario”. Tg5 Domani al Consiglio dei ministri il via libera al Documento economico: nel mirino ci sono municipalizzate, Aci, consorzi, Camere di commercio. TgLa7 Domani viene varato alle 18 dal Consiglio dei ministri il Documento di economia e finanza con le misure per trovare le coperture per restituire in busta paga 80 euro, quelli promessi, a partire da maggio, ai lavoratori com minor reddito; 10 milioni sono quei lavoratori. Molte le indiscrezioni ma l’esecutivo invita a diffidare delle anticipazioni. Economia : Tg1 Domani il consiglio dei ministri sul Documento di economia e finanza; Delrio al Tg1 : “Le coperture ci sono, nessun passo indietro su sconto Irap”. Tg5 Le famiglie italiane continuano a stringere la cinghia: ancora in picchiata il potere d’acquisto, che perde oltre l’1%; giù anche la spesa, migliora solo la propensione al risparmio. TgLa7 L’Istat fotografa il 2013 e certifica che, ancora una volta, siamo stati sotto il parametro fondamentale di Maastrich del 3%, ma ancora giù, per il sesto anno consecutivo, il potere d’acquisto delle famiglie italiane, tornato al livello di quasi 20 anni fa. Cresce, almeno un po’, la propensione al risparmio. Esteri : Tg1 Filippine, convalidato l’arresto dell’ambasciatore italiano in Turkmenistan, accusato di traffico e abuso di minori. La Farnesina lo sospende. Tg5 In India al via la maratona elettorale per il rinnovo del Parlamento: un voto su cui pesa l’ombra dei nostri due marò, da oltre due anni trattenuti senza processo nel Paese. TgLa7 Sospeso, com’è previsto dalle norme del nostro ministero degli Esteri e dalla Farnesina, Daniele Bosio, l’ambasciatore italiano in Turkmenistan, che è stato fermato nelle Filippine – e le autorità stanno convalidando il suo fermo – con l’accusa infamante di traffico e abuso di minori; turismo sessuale, insomma. Bosio era stato fermato insieme a tre bambini di 9, 10 e 12 anni dopo la segnalazione di due attiviste di un’organizzazione non governativa che si occupa proprio di turismo sessuale. Cronaca : Tg1 Traffico illegale di cuccioli dall’Est con poche speranze di vita; mercato da 300 milioni di euro l’anno. Al Tg1 un documento inedito. Tg5 Non una casa-museo, ma un museo clandestino in casa, vicino a Roma: è la punta dell’iceberg, il fenomeno dei cosiddetti tombaroli; è in aumento e molti reperti di grande valore sono mal custoditi. L’economia in primo piano nei titoli di tutti i telegiornali di lunedì 7 aprile grazie all’attenzione riservata al Documento di economia e finanza che, presentato dal Consiglio dei ministri, presenterà il piano economico del Governo. Le priorità della stampa televisiva, però, sono soprattutto sul botta e risposta sulle riforme tra governo e Forza Italia, mentre argomenti come il calo del potere d’acquisto degli italiani , per il sesto anno consecutivo, trova meno spazio. Tra gli argomenti trattati lunedì sera da segnalare il servizio del Tg1 sul traffico illegale di cuccioli dall’Est, del valore di 300 milioni di euro, e il focus del Tg5 sui furti di reperti archeologici , in particolare a Roma.
Forza Italia: Italicum per Pasqua o salta tutto

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration