Site icon Telepress

Foto sempre più nitide con i cellulari

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

A garantirlo arriva un nuova tecnologia basata sul primo sensore di immagine a 3 megapixel per telefonini. Si tratta di un sistema innovativo di stabilizzazione dell’immagine, che evita il fastidioso effetto di “immagine mossa” La Micron ha lanciato, prima al mondo, in questi giorni il sensore. “La competizione, nel mercato dei sensori di immagine, si gioca sulla qualità dell’immagine e sull’integrazione dei sensori nel prodotto finale. Il nostro dispositivo a 3 megapixel garantisce un’estrema nitidezza, -afferma Bob Gove, Vice Presidente della divisione Imaging di Micron- e conferma la leadership tecnologica della nostra azienda in un settore che, al di là di estemporanee congiunture di mercato, si conferma in grande crescita” In particolare, Micron offre già tre versioni dei sensori d’immagine a 3 megapixel, in diversi formati ottici, ma questo nuovo sensore è il primo dotato del nuovo sistema anti-foto mossa (anti-shake system). Il nuovo sensore include la compressione in Jpeg e la gestione delle immagini, aspetto che di solito richiede l’utilizzo di chip addizionali. Il sensore verrà prodotto nel quartier generale, negli Stati Uniti, e ad Avezzano, che rappresenta il centro di produzione Micron dei sensori di immagine. “Micron è una tra le aziende leader al mondo -afferma Sergio Galbiati, direttore generale di Micron Italia- in un settore, quello dei sensori di immagine, dove la competizione è feroce e la differenza è nella qualità delle persone e, di conseguenza, dei dispositivi progettati e prodotti”

Exit mobile version