È iniziata oggi, con due giorni di anticipo rispetto a quella italiana, la maturità francese per oltre 650mila studenti. Sembra che ieri sera le tracce della prova di filosofia fossero già comparse su Twitter. Al ministero dell’Istruzione non è rimasto che confermare la fuga di notizie, annunciando l’apertura di un’inchiesta condotta dal servizio cyber-criminalità della gendarmeria nazionale. Coinvolti gli studenti della maturità in letteratura, equiparabile al nostro liceo classico, e quelli di economia e scienze sociali. “ Un sito internet ha pubblicato le tracce del compito di filosofia otto ore prima ma il ministero gliele ha fatte subito togliere, sia dalla loro pagina, sia dal loro profilo Twitter – fa sapere il ministero dell’Istruzione – ciononostante c’era anche un altro account Twitter che stava diffondendo le tracce ”. Chi ha pubblicato la traccia di filosofia rischia fino a 9mila euro di multa e 3 anni di reclusione a cui si aggiungerebbero altre sanzioni disciplinari se si dovesse scoprire che il colpevole è un maturando o un dipendente del ministero.
Francia, la maturità arrivano prima su Twitter

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration