Site icon Telepress

Francia: troppo alti i costi degli sms in Italia

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

                              E’ arrivata dalla Francia una tirata d’orecchie per l’Italia della telefonia mobile. Secondo un’indagine dell’Arcep, l’autority che vigila oltralpe sulle comunicazioni, nel nostro paese sms e mms hanno costi sensibilmente superiori al resto del Vecchio Continente. La media Europea, rilevata su 16 paesi appartenenti all’Ue è di 7,5 centesimi di euro a messaggio, contro i 13 centesimi rilevati in Italia. Tutt’altra la situazione che vivono gli utenti di telefonia mobile in Danimarca , dove gli sms costano solamente 3 centesimi , cinque volte meno che nella Penisola. Questi dati vanno letti tenendo conto che che nel 2007 i mercati oggetto dell’indagine hanno registrato in Italia ricavi complessivi pari a circa 4 miliardi di euro (2,49 mld per gli sms e 1,61 per mms e dati in mobilità). La prima a rispondere a queste accuse, che in Italia sono oggetto di un’indagine dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e dell’Autorità Antitrust, è stata la britannica Vodafone: “ il prezzo per sms è addirittura inferiore ai 5 cent, con una costante discesa dei prezzi che, negli ultimi anni è stata di oltre il 15% ”. L’affermazione è discutibile, soprattutto dopo i prezzi applicati alla vendita dell’iPhone, telefono cellulare griffato dalla casa della mela.     

Exit mobile version