Site icon Telepress

Freccero: Sorrentino su Canale 5, chapeau a Mediaset

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

“Chapeau a Mediaset, finalmente in tv abbiamo visto qualcosa di bello” . Parola di Carlo Freccero , autore televisivo e direttore negli anni ’80 delle reti del Biscione, che commenta all’HuffPost la decisione di Canale 5 di mandare in onda in prima serata La grande bellezza . La scelta editoriale del gruppo Fininvest, che attraverso la casa di produzione e distribuzione Medusa dispone dei diritti della pellicola, ha invece fatto andare su tutte le furie gli esercenti cinematografici, riuniti nelle sigle Anec, Anem, Fice Acec . “Come spettatore mi rallegro – afferma Freccero -.  La messa in onda de La grande bellezza è un regalo che viene fatto a tutti i telespettatori, troppe volte costretti a vedere i soliti talk show . Dunque criticare Mediaset per questa decisione mi sembra una bestemmia, una polemica pretestuosa” . La critica maggiore fatta dalle sigle degli esercenti cinema è che il film di Paolo Sorrentino sul piccolo schermo penalizzerà “l’ulteriore sfruttamento dell’opera all’interno della filiera audiovisiva” . Secondo Freccero però le due cose non sono in contrasto. Anzi. ” Credo che il passaggio in tv sia una fantastica promo per il film – spiega – e che possa poi invogliare molti ad andare a rivederselo al cinema . Anche perché la fattura dell’opera propone un impatto visivo completamente diverso a seconda del mezzo che si sceglie per guardarlo”.

Exit mobile version