A Telecom, Vodafone e H3G è stata imposta la cancellazione di informazioni, illegittimamente conservate, riguardanti i siti internet visitati dagli utenti ed è stata impartita l’adozione di specifiche misure tecniche per la messa in sicurezza dei dati personali conservati a fini di giustizia. Lo ha deciso il Garante per la privacy (Francesco Pizzetti, Giuseppe Chiaravalloti, Mauro Paissan, Giuseppe Fortunato) che è intervenuto a tutela degli utenti di alcuni dei maggiori gestori con una serie di provvedimenti. I gestori, secondo quanto chiede il Garante, devono conservare esclusivamente i dati di traffico telematico funzionali alla fornitura e alla fatturazione del servizio di connessione e non quei dati di traffico apparentemente ‘esterni’ alla comunicazione (pagine web visitate o gli indirizzi Ip di destinazione), che possono coincidere di fatto con il contenuto della comunicazione, consentendo di ricostruire relazioni personali e sociali, convinzioni religiose, orientamenti politici, abitudini sessuali e stato di salute.
Garante impone cancellazione dati internet

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration