Site icon Telepress

Garante: stop ai dati superflui nelle graduatorie

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Gli istituti scolastici non possono inserire nelle graduatorie online , relative al personale docente e amministrativo tecnico e ausiliario che ambisce a incarichi e supplenze, “ dati non pertinenti ed eccedenti ”, come il numero di telefono o l’indirizzo privato dei candidati . Lo ha stabilito il Garante intervenuto a seguito delle segnalazioni di alcuni interessati che avevano lamentato l’inserimento, all’interno dei documenti pubblicati sui siti web di due circoli didattici e di un istituto comprensivo, di informazioni personali non necessarie. Dalle verifiche effettuate dall’Autorità, è emerso che nelle graduatorie rese disponibili su internet erano infatti contenuti anche i codici fiscali, i numeri di telefono personali e gli indirizzi privati di circa 8mila lavoratori. Tali dati, tra l’altro, erano stati resi indicizzabili e quindi raggiungibili attraverso i comuni motori di ricerca, anche solo digitando il nominativo di una di queste persone.

Exit mobile version