Il ministro delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni, ha nominato con decreto ministeriale presidente del Consiglio Superiore delle Comunicazioni Enzo Cheli (già presidente dell’Authority Agcom nonché presidente della Corte costituzionale e professore di diritto costituzionale). I componenti del think-tank del ministero delle Comunicazioni sono 33 (due in meno rispetto alla precedente composizione) e fra essi figurano Francesco Cossiga (senatore a vita ex presidente della Repubblica, insigne costituzionalista); Enrico Manca (ex presidente Rai, ora presidente dell’Isimm); Paola Manacorda (già commissario Agcom e ora presidente del comitato per la banda larga); Mario Morcellini (preside della facoltà di Scienze della comunicazione di Roma); Giuseppe Sangiorgi (ex commissario Agcom e consigliere giuridico del ministro delle Comunicazioni); Domenico Vulpiani (capo della polizia postale e delle comunicazioni); e Sergio Santoro (presidente di una sezione del Consiglio di stato). Il consiglio superiore delle comunicazioni dura in carica tre anni ed esercita funzioni consultive e di proposta in tutte le materie di competenza del ministero delle comunicazioni . Il consiglio viene sentito, tra l’altro, su: atti di pianificazione, di programmazione e in materia tariffaria; contratti di servizio e contratti di programma; norme, prescrizioni o capitolati di natura tecnica; accordi e convenzioni con Governi esteri, organi ed organizzazioni nazionali, internazionali o sopranazionali, comunitari, regioni ed enti locali; atti e accordi in materia di sicurezza delle reti, di crimini informatici e di pirateria commessi con qualunque tecnologia della comunicazione. Inoltre, il consiglio superiore delle comunicazioni può essere incaricato dal ministro di effettuare indagini tecnico-economiche nelle materie di interesse e può procedervi di propria iniziativa in tutti i casi ne ravvisi motivatamente l’utilità. Per lo svolgimento di questi compiti il presidente e i componenti sono scelti tra persone dotate di elevata professionalità e competenza nelle discipline tecniche attinenti alla materia delle comunicazioni elettroniche e della multimedialità, economiche o giuridiche relative alle attribuzioni del consiglio superiore.
Gentiloni nomina Cheli al capo del Consiglio Superiore della Comunicazione

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration