In Germania alcune delle più grandi aziende e multinazionali hanno iniziato una battaglia contro il lavoro extra orario che, oggi, assume sempre più la forma di e-mail inviate dopo l’orario di lavoro. A fare da apripista è stata Deutsche Telekom . Il capo del personale Thomas Sattelbergerha ottenuto quattro anni fa che nessun dipendente dovesse più leggere le e-mail dopo aver chiuso la giornata lavorativa. In molti hanno seguito l’esempio, come evidenzia il settimanale Spiegel che ha elencato le scelte delle multinazionali tedesche. Bmw punta a riconoscere ai suoi dipendenti il “ diritto alla non reperibilità ”. La casa automobilistica ha deciso che gli impiegati possono concordare con i propri responsabili le ore extra lavorative in cui essere reperibili che però dovranno essere considerate come straordinari. Volkswagen è andata oltre, spegnendo i server aziendali mezz’ora prima della fine turno e accendendoli mezz’ora dopo l’apertura. La scelta è stata estesa anche alle sedi in Brasile. Anche Bayer ed E.On. hanno messo nero su bianco che nessuno deve ricevere e-mail nel tempo libero mentre Daimler ha scelto addirittura di cancellare la posta elettronica arrivata a chi ha attivato la risposta automatica di assenza.
Germania, stop alle e-mail extra lavoro

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration