Mercoledì 25 aprile prende il via la sesta edizione del Festival Internazionale del Giornalismo . Cinque giorni tra keynote, incontri-dibattito, tavole rotonde, interviste, presentazioni di libri, workshop, proiezioni di documentari, concorsi, premiazioni e mostre, e come sempre protagonisti della manifestazione, a ingresso libero e aperta a tutti, giornalisti da tutto il mondo. Oltre 200 eventi e più di 500 speaker ed esperti di informazione che arriveranno a Perugia per discutere di giornalismo, attualità e problemi dell’informazione, il tutto nei teatri e nelle antiche sale del centro della città Tra i temi di dibattito: la primavera araba, il ruolo dei social media e dei civic media, il giornalismo dopo Wikileaks, il rapporto media-potere, il futuro dei talk show e delle webtv, giornalismo investigativo e partecipativo, l’ agenda digitale , blog e community, giornalismo e informazione ai tempi di Twitter. E ancora donne e media, dissidenza digitale, il giornalismo economico e la crisi , il giornalismo scientifico e ambientale, il ruolo del servizio pubblico.
Giornalismo in Festival a Perugia

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration