L’omicidio del giovane Joele Leotta nei titoli di tutti i tg, ma le aperture si dividono tra il monito di Napolitano sulle riforme e il nuovo rinvio a giudizio per Berlusconi; quest’ultima notizia trascurata dal Tg5 . Apertura: Tg1 Napolitano: “Riforme, no a discussioni a vuoto. Calunnie destabilizzando le istituzioni. Letta: “La manovra segna un cambio di direzione”. Tg5 Napolitano sferza i partiti sulla mancata riforma elettorale: “Inammissibile naufragio delle Camere. Strumentalizzato il mio messaggio sulle carceri. Calunnie e faziosità colpiscono governo e istituzioni”. TgLa7 Nuovo processo per Silvio Berlusconi: il giudice per le indagini preliminari di Napoli lo ha rinviato a giudizio insieme con Valter Lavitola per la presunta compravendita di senatori; l’accusa è corruzione. L’ex premier avrebbe pagato 3 milioni di euro a De Gregorio per passare al centrodestra e far cadere Prodi; De Gregorio ha già patteggiato 20 mesi di carcere. Politica : Tg1 Pdl all’attacco: “Ennesimo episodio di giustizia a orologeria. Completato l’accerchiamento contro Berlusconi”. TgLa7 La nuova tegola giudiziaria sul Cavaliere ricompatta il Pdl, che sulla decadenza critica il presidente del Senato Pietro Grasso per la sua preferenza sul voto palese in Aula. “E’ uomo di parte”, dice Brunetta ma sulle riforme costituzionali nuova spaccatura tra falchi e colombe: il disegno di legge passa solo per quattro voti; “qualcuno ha tentato di far cadere il governo”, accusa Formigoni. Incontri stasera tra Berlusconi e Alfano. Giustizia : Tg1 Compravendita di senatori: Berlusconi rinviato a giudizio; processo a Napoli da febbraio. Pagò 3 milioni per comprare un senatore. TgLa7 Il fisco italiano chiude un contenzioso durato più di 40 anni: quello con l’attrice di Sophia Loren, la Cassazione le ha riconosciuto il diritto alla riduzione delle tasse dovute. Dopo il gestaccio di Maradona è ancora polemica sulla Rai per i supercompensi; il direttore generale Gubitosi attacca: “Abbiamo perso Crozza per interferenze della politica”. Risponde Brunetta: “Il suo è un comportamento da censurare”. Esteri : Tg1 Italiano picchiato a morte: era nel Kent per lavorare e imparare l’inglese. Quattro lituani indagati, mistero sul movente. Tg5 Joele Leotta, un ragazzo di 19 anni che lavorava come cameriere, ucciso selvaggiamente nel Kent, in Inghilterra; indagati quattro Lituani. Un movente razziale, una rapina o uno scambio di persone? TgLa7 Si chiamava Joele Leotta, 19enne della provincia di Lecco: è stato ucciso a Maidstone, nel Kent. Era andato in Inghilterra per imparare l’inglese e si pagava gli studi lavorando in un pub da una settimana. Un gruppo di coetanei lo ha massacrato di botte, Joele è morto per i colpi inferti da quattro lituani che sono stati arrestati insieme ad altre sei persone. L’omicidio del 19enne Joele Leotta in Inghilterra trova spazio nei titoli di tutti i telegiornali delle 20 di mercoledì 23 ottobre; la priorità, però, va in altre direzioni. Tg1 e Tg5 dedicano, infatti, il primo titolo della serata al monito di Giorgio Napolitano alla politica, mentre TgLa7 dà più importanza a un nuovo rinvio a giudizio per Silvio Berlusconi ; argomento trascurato dal telegiornale Mediaset che, invece, sceglie come secondo titolo della serata una notizia annunciata già dal Tg1 la sera precedente. Se l’omicidio di Leotta viene annunciata da tutti, la stessa cosa non avviene per la morte del politico torinese Alberto Musy , in coma da oltre un anno in seguito a un agguato sotto casa. Da segnalare, inoltre, la scarsa attenzione per l’economia: il monito di Mario Draghi sugli stress test viene inserito solo nei titoli del TgLa7 .
Giovane italiano ucciso in Inghilterra

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration