Site icon Telepress

Giovedì Santo in carcere per il Papa, intanto l’Italia è senza Governo

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

La Lavanda dei piedi di Papa Francesco conquista tutti i tg, ma l’apertura resta sulla politica con l’esito non risolutivo delle consultazioni. Solo il Tg5 trascura la proposta di Beppe Grillo, mentre l’economia non compare nei titoli del Tg1 . Apertura: Tg1 Il Quirinale: “Esito consultazioni non risolutivo”. Domani alle 11 il Presidente Napolitano condurrà personalmente nuovi approfondimenti. Tg5 Fallito il tentativo di Bersani, il Quirinale: “Consultazioni non risolutive”. Napolitano accerterà personalmente gli sviluppi con nuove consultazioni, tutte domani. Bersani: “Preclusioni e condizioni inaccettabili. Il Pd non ha rinunciato”.  TgLa7 Stallo dalle consultazioni Bersani: “un esito non risolutivo”, così il comunicato del Quirinale al termine del colloquio, lungo, tra il premier pre-incaricato e Napolitano. Il presidente della Repubblica annuncia di “prendere senza indugio iniziative che gli consentano di accertare personalmente gli sviluppi possibili”. Politica: Tg1 Bersani: “Ho incontrato preclusioni e condizioni per me inaccettabili; ma la mia non è una rinuncia all’incarico”. TgLa7 Citando gli articoli 76 e 77 della Costituzione, Beppe Grillo lancia l’ultima proposta: “Il Parlamento può legiferare anche senza governo”. Obiettivi: nuova legge elettorale, tagli delle Provincie, misure per il rilancio delle piccole e medie imprese. Poi invita il Pd a votare sull’ineleggibilità di Berlusconi, una norma sul conflitto di interesse e l’abolizione della legge Gasparri.  Economia: Tg5 Fuga dei risparmiatori da azioni, obbligazioni, Btp e altri investimenti, in due anni crollati del 36%. L’Ocse: “Ripresa solo a cavallo col 2014”. Sale a 90 miliardi il debito dello Stato verso le imprese. TgLa7 Il ministro dell’Economia annuncia un decreto legge per saldare finalmente i debiti della Pubblica amministrazione che, secondo l’ultima analisi di Bankitalia, sono arrivati complessivamente a 90 miliardi. Stanziati, intanto, 40 miliardi: “In questo modo – spiega Grilli – daremo ossigeno alla ripresa. La domanda interna potrà ripartire già dalla metà di quest’anno”.  Cronaca :  Tg1 Papa Francesco tra i giovani detenuti di Casal del Marmo; s’inginocchia e lava i piedi a 12 ragazzi: “Non fatevi rubare la speranza”. Tg5 “Vi porto una carezza di Gesù”, nel Giovedì santo Papa Francesco lava i piedi a 12 giovanissimi detenuti del carcere minorile di Casal del Marmo; tra loro anche due ragazze. “Non lasciatevi rubare la speranza”. TgLa7 Polemiche su polemiche per l’incredibile manifestazione di ieri dei poliziotti a Ferrara sotto l’ufficio della madre di Aldrovandi; la mamma del giovane rifiuta la solidarietà del sindacato della polizia e annuncia azioni legali. Ma il Coisp è ancora più duro: “E’ la politica a essere ipocrita”. E chiedono le dimissioni del ministro dell’Interno Cancellieri.  Oltre all’apertura dedicata alle consultazioni “ non risolutive ” di Bersani (il Presidente Napolitano condurrà personalmente gli incontri con i partiti) è il Giovedì santo di Papa Francesco a mettere d’accordo tutti e quattro i principali telegiornali di prima serata; giovedì 28 marzo i due argomenti sono infatti gli unici presenti contemporaneamente nei titoli di Tg1 , Tg5 , Tg La7 . Ad esempio una notizia come la proposta di Beppe Grillo (far lavorare il Parlamento anche senza un governo), trova spazio su Tg1 e TgLa7 ma non viene presa troppo in considerazione dal Tg5 ; allo stesso modo l’economia – in una giornata in cui il ministro Grilli annuncia la possibilità di un decreto per saldare i debiti della Pubblica amministrazione ( TgLa7 ) – non trova spazio nei titoli del Tg1 . Discorso simile anche per l’ omicidio di Perugia , da primo piano per i tg di Rai e Mediaset, ma non così importante per quello diretto da Enrico Mentana.

Exit mobile version