Il pubblico cinematografico europeo è cresciuto nel 2006, ma con dati molto contrastanti da paese a paese come rivela lo “European Cinema Yearbook 2006” di Media Salles, che sarà presentato il 15 febbraio alla Berlinale. Nell’Unione Europea la crescita si attesta sul 3,4% (dagli 877,7 milioni di spettatori nel 2005 ai 907,6 milioni del 2006). L’Italia ha visto un lieve aumento di spettatori: +1,7% che appare deludente a fronte dei dati del primo semestre, da cui emergeva un incremento superiore al 10%. Le punte massime sono la Francia (+8,2%) e la Germania (7,4%), quelle minime il Regno Unito e la Spagna, che registrano entrambe un decremento del 4,9% rispetto al 2005. Hanno raggiunto risultati lusinghieri i mercati di dimensioni minori come Finlandia, Austria, i Paesi Bassi, Irlanda, Belgio, Svizzera e Lussemburgo, con aumenti che vanno dal +12% al +8,1%.
Gli spettatori al cinema crescono (di poco) in Europa

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration