Il Governo degli Stati Uniti ha spiato Nicolas Sarkozy durante il periodo delle elezioni presidenziali in Francia. Un’agenzia francese ha rivelato che i computer di alcuni collaboratori dell’ex presidente, tra cui il capo dello staff Xavier Musca, sono stati attaccati nel mese di maggio da un virus simile a Flame , il malware sviluppato da Stati Uniti e Israele con lo scopo di rallentare il programma nucleare iraniano. Il presunto atto di spionaggio sarebbe avvenuto infatti pochi giorni prima del secondo round delle elezioni presidenziali che ha visto vincitore il socialista Francois Hollande, avversario politico di Sarkozy. Un portavoce dell’amministrazione Obama ha negato le accuse, dichiarando che il Governo degli Stati Uniti non ha mai preso parte ad un cyberattacco contro la Francia. Anche il Segretario per la Sicurezza nazionale, Janet Napolitano, ha smentito tutto aggiungendo che i virus Flame e Stuxnet non sono mai stati collegati agli Stati Uniti .
Gli Stati Uniti hanno spiato Sarkozy?

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration