Site icon Telepress

Gli Stati Uniti vanno alla cyber-guerra

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Il Pentagono sta accelerando gli sforzi per sviluppare una nuova generazione di armi cibernetiche capaci di intervenire sui network militari degli stranieri, anche quelli che non sono connessi con internet. Lo rendono noto fonti dell’amministrazione Usa che sottolineano come l’eventualità di un possibile conflitto con l’Iran o la Siria ha rafforzato per gli strateghi americani il valore di queste cyberstrategie .   Per esempio un anno fa, al momento di lanciare i raid Nato contro la Libia , si era presa in considerazione di utilizzare la cybertecnologia contro la difesa aerea libica, ma l’idea era stata subito scartata come non praticabile. ” Non eravamo pronti a farlo in LIbia, e in effetti non siamo ancora pronti a farlo ora “, spiega un ex ufficiale Usa.   Progressi e sforzi comunque sono stati fatti, anche grazie ai 500 milioni di dollari investiti in un periodo di cinque anni dallo Stato Maggiore riunito nella Defense Advanced Research Projects Agency, la principale agenzia di ricerca del Pentagono.

Exit mobile version