Mentre si prepara alla corsa verso gli Oscar per ottenere il riconoscimento nella categoria miglior film straniero, Gomorra, già vincitore del Gran premio della giuria al festival di Cannes, ha dominato con Il Divo di Paolo Sorrentino le nomination per gli Oscar europei che si terranno il 6 dicembre a Copenaghen. La pellicola, tratta dal best seller di Roberto Saviano, sarà presentata questa sera in anteprima al galà che si svolge all’Egyptian Theatre di Los Angeles. La serata è realizzata da Artemide, in collaborazione con il Ministero dei Beni e Attività Culturali, L’Italian Film Commission e L’American Cinemateque. Gomorra, accompagnato da Garrone e dal produttore Fandango Domenico Procacci, aprirà la rassegna cinematografica New Films from Italy nella serata di gala cui prenderanno parte tanti nomi del cinema americano, da Andy Garcia a Taylor Hackford. Il film ha già una distribuzione americana : la Ifc se ne era aggiudicata i diritti già al festival di Cannes per una cifra sotto il milione di dollari. E ora sta coltivando l’idea, confermata in Italia dalla Fandango, di anticipare l’uscita nelle sale Usa di Gomorra, prevista a gennaio, intorno alla metà di dicembre per consentire un eventuale ingresso del film italiano anche nella corsa ad altre categorie tecniche. ” Un tentativo difficile da realizzare ma che comunque cercheremo di portare avanti con la Ifc “, ha detto Procacci annunciando che martedì è anche prevista una proiezione ai Golden Globes. Per ciò che concerne gli European Film Awards 2008 , il film di Garrone ha ottenuto candidature come Miglior Film, Miglior Regista, Miglior Sceneggiatura, Miglior Fotografia, Miglior Attore. Le stesse cinque categorie in cui è candidato anche Il Divo. Doppia nomination, poi, per Toni Servillo, interprete di entrambe le pellicole e candidato proprio comq miglior attore. Queste tutte le nomination degli European Film Awards 2008: Miglior film: – IL DIVO, di Paolo Sorrentino (Italia); – ENTRE LES MURS (La classe), (Francia) di Laurent Cantet; – GOMORRA, (Italia) di Matteo Garrone; – HAPPY-GO-LUCKY, (UK) di Mike Leigh; – EL ORFANATO (The Orphanage),(Spagna) di Juan Antonio Bayona – WALTZ WITH BASHIR, (Israele/Francia/Germany) di Ari Folman Miglior regista: – Laurent Cantet per ENTRE LES MURS (La classe) – Andreas Dresen per WOLKE 9 (Cloud 9) – Ari Folman per WALTZ WITH BASHIR – Matteo Garrone per GOMORRA – Steve McQueen per HUNGER – Paolo Sorrentino per IL DIVO Migliore attrice: – Hiam Abbass in LEMON TREE – Arta Dobroshi in IL SILENZIO DI LORNA – Sally Hawkins in HAPPY-GO-LUCKY – Belen Rueda in EL ORFANATO (The Orphanage) – Kristin Scott Thomas in IL Y A LONGTEMPS QUE JE T’AIME (I’ve Loved You So Long) – Ursula Werner in WOLKE 9 (Cloud 9) Miglior attore: – Michael Fassbender in HUNGER – Thure Lindhardt & Mads Mikkelsen in FLAMMEN & CITRONEN (Flame & Citron) – James McAvoy in ATONEMENT – Toni Servillo in GOMORRA e IL DIVO ( nella foto ) – Jorgen Vogel in DIE WELLE (The Wave) – Elmar Wepper in KIRSCHBLšTEN – HANAMI (Cherry Blossoms) Miglior sceneggiatore: – Suha Arraf & Eran Riklis per LEMON TREE – Maurizio Braucci, Ugo Chiti, Gianni di Gregorio, Matteo – Garrone, Massimo Gaudioso & Roberto Saviano for GOMORRA – Ari Folman per WALTZ WITH BASHIR – Paolo Sorrentino per IL DIVO Miglior direttore della fotografia: – premio Carlo Di Palma: – Luca Bigazzi per IL DIVO – Oscar Faura per EL ORFANATO (The Orphanage) – Marco Onorato per GOMORRA – Sergey Trofimov & Rogier Stoffers per MONGOL Prix d’Excellence 2008: – Marton Agh per production design, DELTA – Magdalena Biedrzycka per costume design, KATYN – Laurence Briaud per editing, UN CONTE DE NOEL – Petter Fladeby per sound design, O’HORTEN Compositore Europeo 2008; – Tuur Florizoone per AANRIJDING IN MOSCOU (Moscow, Belgium) – Dario Marianelli per ATONEMENT – Max Richter per WALTZ WITH BASHIR – Fernando Vel zquez per EL ORFANATO (The Orphanage).
Gomorra sogna l’Oscar e sbanca l’Europa insieme a Il Divo

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration