Site icon Telepress

Google, addio all’anti-censura cinese

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Google ha disattivato a dicembre una funzionalità lanciata nella scorsa primavera in Cina, c apace di avvisare gli utenti quando in procinto di effettuare una ricerca con termini in grado di creare problemi alla connessione . Una mossa confermata dalla divisione asiatica della società, senza però fornire alcuna informazione sulle motivazioni della scelta, che secondo molti è stata presa in seguito a pressioni da parte del governo. In altre parole, lo scorso anno i navigatori cinesi hanno notato che cercando alcune particolari keyword su Google, l’accesso al motore di ricerca e a tutti i servizi del gruppo veniva interrotto per un lasso di tempo pari a circa 90 secondi. Un’anomalia che riguarda anche la versione di Hong Kong del sito , che dal 2010 è quella utilizzata dagli utenti cinesi dopo la chiusura di Google.c n, come mostrato chiaramente nel filmato in streaming di seguito. Per aiutare a superare questo blocco, BigG ha quindi introdotto una funzionalità capace di evidenziare in modo del tutto automatico le parole incriminate, proponendo di utilizzare altri termini per non incorrere sistematicamente in un errore. 

Exit mobile version